Al Carroponte arrivano Virginiana Miller e Gogol Bordello
Il programma della settimana al Carroponte, in Via Granelli 1, Sesto San Giovanni, sono previsti concerti di notevole interesse. Lunedì 16 giugno la voce di Inês Soares, originaria di Porto, si unisce al poliedrico chitarrista Bartolomeo Barenghi. Lo spettacolo inizierà alle ore 21.30 e l’ingresso è gratuito.
Martedì 17 giugnoalle ore 21 sarà trasmessa da Radio Popolare in diretta dal Carroponte e visibile su grande schermo, la partita dei mondiali Brasile-Messico. Prima e dopo la partita il Carroponte ospiterà un concerto a tema con i Los Picios. I Los Picios hanno un repertorio vario di canzoni italiane e messicane nazional popolari come “Cielito Lindo”, “Rose Rosse”, “La Cucaracha”, “Il Tango delle Capinere”, “Besame Mucho”. Ingresso gratuito.
I Virginiana Miller arrivano al Carroponte mercoledì 18 giugno ore 21.30. L’ingresso è gratuito. Alle ore 19 invece si terrà il laboratorio, a cura dell’associazione Il Tarlo, per bambini dai 4 ai 12 anni “Ludobus.
Giovedì 19 giugno ore 21 il Circolo Arci l’Impegno, in collaborazione con AstarteAgency presenta Watch Out! – Video Mapping e Musica dal futuro, un festival lungo una sera che, tra musica d’avanguardia e sperimentazioni, porta in scena una serata di stampo internazionale, che accompagnerà la performance di Adam Carpet.
Le Radici nel cemento suoneranno venerdì 20 giugno ore 21. Alle ore 18 trasmissione in diretta di Radio Popolare della partita dei Mondiali Italia-Costarica. Alle ore 24 invece appuntamento con CeCINEpas che per il ciclo “Film Mondiali al Carroponte” proietta il documentario Seleçãodi Emir Kusturica che celebra uno dei più amati e odiati campioni di tutti i tempi, grande protagonista di Messico 1986.
Sabato 21 giugno è invece il turno dei Gogol Bordello: inizio spettacolo ore 21, ingresso 20€.
Il Cielo sotto Milano torna al Carroponte con una edizione speciale in cui presenterà tre new entry del roster Costello’s e una del roster Rocketman Records, due tra le più intraprendenti realtà musicali locali.
I Nastri con il loro indie-pop colorato e psichedelico, gli Elk con il loro esordio World senza confini e pieno di avventura; i Colpi Repentini con la loro creatività allo stato puro; infine The Comet con le loro liriche introverse che tradiscono un senso generale di solitudine metafisica e tensione drammatica. Appuntamento domenica 22 giugno ore 21, ingresso gratuito.