Il trombettista vientamita Cuong Vu, noto anche per le collaborazioni con Pat Metheny, David Bowie, Laurie Anderson, Myra Melford, insieme al trio formato con Luke Berman al basso e Ted Poor alla batteria, collabora con Richard Karpen, rinomato pianista e compositore.

Da questo incontro inedito nasce una suite in dieci stanze, chiamata That The Days Go By and Never Come Again dedicata a Duke Ellington, Billy Strayhorn e Charles Mingus e in uscita per RareNoise Records il prossimo 28 luglio, intitolata agli Indigo Mist, cioè appunto il trio di Cuong Vu con Richard Karpen.

Si tratta di un’opera a cavallo fra jazz, elettronica e musica classica contemporanea, molto aperta agli stimoli del XXI secolo, imperniata sull’interazione fra i musicisti e i programmi scritti dallo stesso Karpen (“patches”), manipolati in tempo reale dagli studenti di quest’ultimo mediante l’utilizzo di svariati Ipad e computer portatili.