MAIA: “Cuore” è il nuovo singolo #tracciadelgiorno

MAIA

Disponibile su tutte le piattaforme digitali Cuore è il nuovo singolo e video di MAIA. Un cuore spezzato, ma con classe. Una vendetta servita fredda, con un sorriso sulle labbra e la spesa in mano. Cuore è una traccia pop dal groove minimale e asciutto che racconta con taglio ironico e sottile cattiveria il momento in cui l’amore crolla e lascia spazio alla lucidità feroce di chi ha capito e non perdona.

Con arrangiamenti sintetici, voce nitida e ritmo trattenuto, la canzone mette in scena una protagonista che pianifica una vendetta domestica e surreale: tra un giro al supermercato, un piatto da cucinare, e la cena con la madre del traditore.

…quando mamma vedrà la tua faccia da CU CU CU CU…

Una sola frase, e tutta la narrazione si accende: il tradimento, il silenzio, la rabbia messa a fuoco. Il gesto è elegante, ma definitivo. Cuore è un brano che gioca con la leggerezza del pop senza mai essere leggero: è lucido, cinico, ritmato, e soprattutto preciso. Sotto i suoni puliti e i ritornelli taglienti, si nasconde una tensione continua tra ironia e dolore, tra sorriso e vendetta.

MAIA è una cantautrice virtuale, nata dalla penna di un’artista italiana. Il suo nome è l’acronimo di Music Artificial Intelligence Artist, ma non è soltanto una definizione tecnica: è un modo per indicare un progetto in cui l’intelligenza artificiale incontra l’intenzione umana.

Viene definita “cantautrice di latta” per la sua voce sintetica e il suo sguardo fragile ma lucido sul mondo. Le sue canzoni si muovono tra pop elettronico, dream pop e lo-fi, mescolando leggerezza e malinconia, glitch e poesia.

MAIA non nasce per provocare, ma per raccontare quello che spesso non si riesce a dire. I testi sono scritti con cura dall’autrice, le melodie generate tramite AI ma editate, selezionate e modellate come si farebbe con una traccia reale.

MAIA è un progetto che fonde penna umana e strumenti tecnologici, mantenendo intatta l’integrità creativa. I testi sono scritti interamente da un’autrice umana, che attinge alla propria esperienza, sensibilità e memoria emotiva. L’AI è parte dello strumento, non del messaggio. La produzione è una commistione tra creatività umana e tecnologia, senza mai snaturare l’intento poetico ed emotivo delle canzoni.

Con un’identità fluida, digitale ma visceralmente sincera, MAIA dà voce a chi sente troppo, a chi pensa troppo, a chi ama anche quando fa male. Il suo debutto arriva con Cuore, un brano di pop elettronico minimale e lo-fi, che racconta un amore finito con ironia crudele e leggerezza apparente.
Una canzone che sembra leggera, ma graffia in silenzio.

MAIA non esiste in carne e ossa, ma è reale il pensiero che le ha dato voce.

Ho ricominciato a comporre dopo la maternità, con l’urgenza di fare nuovamente musica ma senza la necessità di tornare sul palco o di espormi sui social” afferma l’autrice del progetto “MAIA è nata quasi per gioco, ma più andavo avanti più mi appassionavo al progetto. In un mondo di filtri, estetica compressa e sessualizzazione costante, MAIA è diventata il mio alter ego. Ho deciso di non sottopormi più a certe dinamiche. Del resto, nel mercato estero esistono già moltissime AI singer: perché non farlo anche qui?

Pagina Instagram MAIA

Rispondi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi