Sottotraccia: risvolti, pensieri, approfondimenti
_______________________________________________________________________
Si aprono le porte al progetto SOTTOTRACCIA, una rubrica che si collegherà sempre alla musica in qualche modo, ma che spalanca lo sguardo sul mondo cercando di sganciarsi dalle nuove uscite e da logiche di classifica. La destinazione di questo viaggio sarà perdersi nei pensieri, nei reticoli della mente, vedere dove si arriva lasciandosi trasportare.
L’idea di far diventare TRAKS qualcosa di più di un magazine musicale frulla nella testa della redazione da un po’, e la pandemia ha di sicuro lasciato spazio per cercare di creare al meglio questa nuova stanza, cercando di capire cosa tenere dentro, cosa buttare via, e in che modo disporre i contenuti al suo interno. Una sorta di potere del riordino, dove a uscire sistemati non saranno i vestiti, ma i pensieri. O forse saranno più confusi di prima? La sola cosa che sappiamo, ora più che mai, è che l’importante è non lasciarli fermi.
SOTTOTRACCIA ospiterà d’ora in poi articoli scritti ad hoc per questa sezione, ma abbiamo ritenuto giusto includere anche alcuni scritti già postati, un po’ irregolari per loro natura, che nel resto del sito sgomitavano un po’ e qui invece si trovano come a casa.
- Franco Battiato: soltanto un omaggio
- Sanremo 2021: Cronache dal divano – Serata finale
- Sanremo 2021: Cronache dal divano – Quarta serata
- Sanremo 2021: Cronache dal divano – Terza serata
- Sanremo 2021: Cronache dal divano – Seconda serata
- Sanremo 2021: Cronache dal divano – Prima serata
- La solitudine dei ricordi di Facebook
- America 2021: Democracy Dies with Fire
- Ok, parliamo di Sanremo 2021
- Piattaforme Streaming: chi ci guadagna davvero?
- C+C=Maxigross: “Sale”, la recensione e una scelta alternativa
- Musica in RedZone: e adesso?
- Sufjan Stevens: lo spirito galleggia su acque sintetiche
- Della fine dell’estate
- Woody Allen: alla ricerca di un senso
- Ennio Morricone: uno stile trasversale
- Paul Weller: come un direttore d’orchestra
- Bob Dylan: quello di cui questo mondo malato ha ancora bisogno
- Il Fantasma dell’Opera: l’amore confonde
- Quanta musica è rimasta?
- “The Last Dance”: l’ultimo ballo di Michael Jordan, “The Black Jesus”
- Musica dietro la maschera
- Mark Lanegan, il fantasma che non voleva morire
- Concerti alla svedese
- L’autocertificazione delle mancanze
- The Joker: una playlist impossibile
- Impressione di Sanremo 2020
- The Zen Circus, “Andate tutti affanculo”, il libro: una recensione anti-biografica
- Vinicio Capossela: uomini, animali e pestilenze moderne
- Primo maggio: una sorta di report
- 8 marzo: le ragazze stanno bene
- Sanremo 2019: quello che ho sentito
- Buon compleanno TRAKS!
- Achille Lauro: creatività senza regole
_______________________________________________________________________