I migliori festival d’Europa selezionati da HomeToGo

hometogo, festival

Che si ami il rock, la musica elettronica, l’hip hop o il jazz, gli appassionati di musica di tutto il mondo non vedono l’ora che inizi la tanto attesa stagione dei festival. HomeToGo, il più grande meta-motore di ricerca per case e appartamenti vacanza, ha selezionato i migliori festival musicali d’Europa del 2017 classificandoli in 5 diverse categorie, perché oltre alla musica i festivalieri considerano sempre anche qualcos’altro. 150 festival, ad ognuno il suo.

  1. I festival più sporchi, per veri temerari
    Ballare nel fango, dormire in tenda e accontentarsi di servizi igienici di dubbia accessibilità non spaventa tutti, anzi. Il Dour Festival, nella cittadina belga di soli 16.000 abitanti, è un evento imponente e in continua crescita che accoglie ogni anno circa 230mila visitatori che ballano sulle note della techno, affatto scoraggiati dal fattore-sporco. Il Dour Festival è vincitore indiscusso tra i festival più sporchi d’Europa.
    Altro festival molto noto, ma non per la sua pulizia, è il Pohoda, il più grande evento musicale slovacco organizzato annualmente. La parola “pohoda” significa “relax” o “facilità”, il festival celebra infatti libertà e tolleranza, un’atmosfera in cui le culture del mondo possano incontrarsi e fondersi.

 

  1. I festival più luccicanti, per chi ama glitter e effetti di luce
    Palchi accecanti, glitter, coriandoli, luci e colori sono anch’essi parte del divertimento. Il Sonar, conosciutissimo dagli amanti della musica elettronica, è noto anche per le sue luccicanti esibizioni ed è, infatti, al 1° posto nella classifica dei festival più luccicanti.
    Al 5° posto vi è l’italiano MI AMI Festival, buona musica italiana a un prezzo decisamente più accessibile. Qui è possibile assistere anche a meravigliose performance artistiche, ovviamente bere, mangiare e persino sposarsi. Chi arriva in bici è premiato con un free drink. Festival spagnolo o tutto nostrano, in entrambi i casi c’è da prepararsi a brillare.

 

hometogo, festival

  1. I festival con più performance, per chi è attento al numero di esibizioni sulla line-up
    Se una ricca programmazione è ciò che più importa nella scelta dei festival a cui partecipare, all’Exit, festival istituito dagli universitari di Novi Sad in Serbia nel 2000, ospita un numero incredibile di gruppi musicali, circa 600, ed è per questo al primissimo posto tra i festival con il maggior numero di performance. Tre giorni di musica no stop. Altro festival davvero ricco di esibizioni è il Creamfields che si tiene nel villaggio di Daresbury in Inghilterra e che, durante i giorni del festival, duplica i suoi “abitanti” accogliendo festivalieri provenienti da ogni parte del mondo sotto gli 8 palchi allestiti nella location.
  2. I festival con la più lunga disponibilità di biglietti, per chi vuole evitare lo stress pre-festival
    Nessuna corsa ai biglietti, nessuna delusione, nessuno stress per il festival britannico Secret Garden che, con la sua lunga disponibilità di biglietti assicura a tutti, anche a chi acquista last-minute, una chance di poter partecipare, collocandosi per questo al 1° posto della classifica dei festival con la più lunga disponibilità di biglietti. La sua location, poi, è parte del parco di una casa coloniale georgiana con un proprio lago, fiume e giardini. L’edizione 2017 sarà l’ultima, quindi vale davvero la pena inserirlo tra i festival a cui partecipare quest’anno.
    Alla 4° posizione della stessa classifica vi è ancora un italiano: il Rock in Roma, una rassegna musicale per veri rocker, i cui eventi si susseguono nell’arco di circa due mesi con 20-25 concerti e circa 300.000 visitatori. La vasta programmazione e le affascinanti scenografie confermano il Rock in Roma il best major festival italiano.
  3. I festival meglio raggiungibili, per chi desidera raggiungere la location comodamente
    Che ci si sposti in auto, in treno, in bus o in aereo la comodità è importante. Evitare infiniti cambi e trasbordi, potersi fidare delle indicazioni e beneficiare di riduzioni o, ancor meglio, di collegamenti gratuiti è il sogno di ogni festivaliere. Un sogno che diventa realtà con il Dour, ancora 1° in classifica, questa volta tra i festival meglio raggiungibili. Easy.
    Lo stesso vale anche per l’Hip Hop Kemp, un evento dalla travolgente atmosfera, facilmente raggiungibile con navette gratuite e taxi flat rate, la chicca di una vacanza nella bella Repubblica Ceca.

hometogo, festival

Tutti i 150 festival sono consultabili alla pagina dedicata https://www.hometogo.it/lista/festival/


A proposito di HomeToGo

HomeToGo è un meta-motore di ricerca per case e appartamenti vacanza indipendente che permette di cercare e confrontare in modo facile e veloce le oltre 8 milioni di offerte disponibili in oltre 200 Paesi e da più di 250 siti diversi. Con i vari filtri a disposizione l’utente può trovare la sistemazione più adatta alle proprie esigenze ordinando le proprietà secondo destinazione, data di arrivo e partenza, prezzo e servizi richiesti. Il quartier generale è a Berlino. Fondata da Patrick Andrä, Wolfgang Heigl e Nils Regge, ad oggi l’azienda conta più di 90 dipendenti ed è attiva in 12 nazioni europee in Russia, in Australia e negli Stati Uniti.

hometogo, festival

 

Rispondi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi