Reduce dalla pubblicazione dei singoli estivi Bromance e Self Control, Sem&Stènn tornano con un nuovo ep che li riporta agli esordi, con la voglia di fare musica a prescindere, sganciandosi dalle logiche di algoritmi e tendenze di mercato, e con la frenesia di riportare la musica dal vivo. Oggi, giovedì 12 gennaio 2023 esce in distribuzione ADA Music Italy Eroi: in bilico tra le atmosfere e gli eccessi delle serate nei club, e tematiche più introspettive e intimiste, benvenuti nel loro mondo dove l’hyperpop incontra suoni organici.
Sem&Stènn traccia per traccia
Voci un tantino virate quelle che introducono Il mio posto, che vede il featuring di Nervi e un battito netto e regolare. L’atmosfera è cupa, piuttosto dark wave, con qualche schitarrata acida. Il verso “Sai che figata essere me?” suona un po’ dubbioso.
Ritmi si alzano ma le atmosfere si fanno vaporose e un po’ malinconiche con Scusa Baby, benché il beat sia sempre netto e pulito e le immagini raccontate dal testo anche abbastanza crude.
Ecco la title track Eroi, che picchia un po’ più duro, parla di feste nella testa e di toy boy, incomincia discorsi decisamente carnali, sempre in un’atmosfera sonora molto scura.
Self Control, come titolo, fa pensare a Raf (almeno a noi cinquantenni) ma in realtà è un passaggio in un club, non privo di qualche ripensamento. Assomiglia a una ballad triste Bromance, già sentita come singolo, sempre con battiti forti ma suoni sfumati, a sottolineare comunque emozioni d’impatto.
Sem&Stènn confermano le qualità pop e disco già ben note, ma mostrano anche la capacità di cambiare e di crescere almeno un po’, in un ep che complessivamente è molto meno giocoso e gioioso rispetto al passato.