Bianco feat. Selton: “Saremo Giovani” è il nuovo singolo

E’ all’insegna della contaminazione tra suoni e culture il nuovo singolo di Bianco, Saremo Giovani scritto e interpretato in collaborazione con il trio dei Selton e sorretto da una coinvolgente ossatura retta sul contrappasso tra musica lieve e parole che invitano alla riflessione e sulla mezcla linquistica che con virate di portoghese ricongiunge le radici brasiliane dei Selton con i lontani natali lisbonesi di Bianco.

Bianco e i Selton hanno provato a raccontare il Blue Monday attraverso i pensieri di un giovane adulto che vede il tempo corrergli affianco come un treno veloce che non fa fermate e che non aspetta nessuno, finché tornerà il giorno in cui saremo di nuovo giovani con sotto gli occhiali la notte nera, a prenderci a schiaffi dalla paura, quella sana.

Prodotto da Bianco e Tiziano Lamberti per INRI, il singolo segue il fortunato e scanzonato Morsa insieme a Dente e introduce i lavori del nuovo album del cantautore torinese in vista del decennale dal suo esordio con Nostalgina.

“Questo è uno dei casi in cui arriva prima la musica e poi il testo, ho immaginato di essere in un altro luogo, in un altro tempo e per forza di cose è venuto fuori un pezzo crossover. Le contaminazioni sono tante ed è stata la base a suggerirmi di coinvolgere i Selton. Sicuramente i miei amici e colleghi più colorati ma allo stesso tempo profondi. Il testo, pur sembrando ironico, nasconde pensieri pesanti che non saprei spiegare se non cantandoli. L’incrocio tra italiano e portoghese per me è un regalo bellissimo viste le mie lontane origini lisbonesi”  Bianco

“Bianco è arrivato da noi con l’idea di “Saremo Giovani” già abbastanza compiuta. L’aveva scritta, arrangiata e in più era pieno di idee fighissime. Abbiamo passato una giornata insieme a Loreto Paradiso a fare le voci, registrare le percussioni e scrivere la parte in portoghese. Lui poi ha pure offerto il pranzo. Cosa vorresti di più da una collaborazione?” Selton.

Pagina Facebook Bianco

Pagina Facebook Selton