case di vetro, bon voyageSi chiama Bon Voyage il primo lavoro su distanza lunga per Case di Vetro. La band, formatasi nel 2012, è composta da Alfonso Fanella, Fabrizio Rossi e Andrea Penco. Nel 2015 hanno pubblicato il loro ep d’esordio Sete per Marsiglia Records e DreaminGorilla Records, disco realizzato con la produzione artistica di Federico Branca Bonelli di Wasabi Produzioni.

Così il comunicato stampa: “Il disco, composto da sette canzoni, racconta del tema del viaggio, individuando, per ogni pezzo, una differente prospettiva: Milano è il sogno metropolitano, Non Dormire il viaggio interiore per ritrovare sè stessi, Bon Voyage il vivere tra insoddisfazioni e speranze, Slovenia è smettere di guardarsi indietro, Docile una storia d’amore lunga una notte, Aprile è lasciarsi trascinare, Non Tornare è partire… e non tornare”.

Case di Vetro traccia per traccia

Si parte da una plastica Milano, pezzo dal sapore indie pop con spina dorsale elettrica e orpelli elettronici. Scintillante e piuttosto contrastata Non dormire, che mescola umori e suoni, utilizzando ritmi in crescita.

Bon Voyage, la title track, si rivela morbida e tranquilla, con grande spazio per le tastiere e per i pensieri malinconici e i rimpianti. Slovenia è un po’ più spinosa, presenta facce diverse e cresce in atmosfere che ricordano ora il dream pop, ora il post rock.

Decisamente dreamy il paesaggio di Docile, con la voce che quasi si atteggia a recitato. Aprile ha una struttura costruita da elementi diversi e intercambiabili, con un drumming in crescendo ed emozioni in movimento. Il disco si chiude con Non tornare, in cui la malinconia passa dal fondo alla superficie.

Posto che il cantato andrebbe forse un po’ irrobustito (e ripulito di qualche “z” al posto della “s” di troppo) il disco dei Case di Vetro piace e convince a livello di sonorità e di atmosfere.

Se ti piacciono i Case di Vetro assaggia anche: HLFMN

facebook

 

Pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi