Non dire una parola è il video del nuovo singolo del Clan Zingaro, ensemble milanese capitanato da Daniele Gregolin con Nadio Marenco e Cesare Pizzetti, musicisti uniti dalla passione per i ritmi gipsy swing e jazz manouche internazionale.
Il brano, disponibile in digital download e in streaming per Bluebelldisc Music, è un crossover di atmosfere cinematografiche pulp anni ’70 e ‘90 dove la “vintage italian bossa” e il gipsy swing manouche si incontrano in un inusuale scambio di punti di vista.
Echi di ritmi mediterranei e folk richiamano le calde, spensierate e malinconiche estati vintage italiane, incontrando i ritmi del jazz americano d’oltre oceano, il tutto accarezzato soavemente dalla inconfondibile voce dal virtuosismo mai autoreferenziale di Camilla Battaglia, ospite speciale.
Daniele Gregolin: “Questo brano insieme a questo video sono il nostro personale manifesto alla libertà di espressione del libero pensiero musicale: un inno alla disobbedienza che rimane però fedele solo all’amore. Da sempre l’umanità si è sforza di rappresentare, immaginare, comunicare i propri pensieri ed ideali attraverso l’arte e la musica, talvolta intrattenendo a semplice scopo ricreativo, talvolta facendosi portavoce direttamente o indirettamente delle più disparate idee, movimenti e pensieri.
L’arte e la musica sono mezzi potenti con i quali l’umanità si è fatta portavoce di idee di libertà, rispetto e fratellanza anche e soprattutto nei momenti difficili e critici della storia dell’umanità stessa, mostrandone le sue molteplici facce e contraddizioni senza necessariamente darne un giudizio, suscitando nel’ascoltatore e nello spettatore libere conclusioni, emozioni e meditazioni.
“Non Dire Una Parola” è un brano strumentale che veicola un forte e impattante messaggio sociale attraverso il video e la narrazione delle sue immagini, che è parte integrante di esso, per questo non abbiamo sentito il bisogno di aggiungere nessun testo nessuna parola in più”.