Enter the Dojo Music Contest è una nuova iniziativa di Dojo Music volta a permettere a giovani rapper esordienti di mettersi in mostra, offrendo loro una struttura professionale con la quale migliorare il proprio lavoro. 

Il contest nasce proprio per permettere agli aspiranti rapper di misurarsi con una realtà professionale. Il regolamento per partecipare al contest è semplice:  

·         ci si iscrive inviando un messaggio su WhatsApp al numero +39 320 346 2419, possibilmente allegando link di brani già pubblicati e il proprio profilo Instagram a titolo di presentazione; 

·         si prende un appuntamento con il Dojo per organizzare una sessione di registrazione (ciascuna partecipante registrerà una 16 su un beat a sua scelta);  

·         La giuria di qualità Dojo Music decreterà il vincitore del contest.  

A fronte di un contributo di iscrizione di € 30 – pari al costo medio di una registrazione in studio -, ciascun partecipante otterrà la strofa registrata, mixata e masterizzata, che verrà anche caricata sulla playlist Spotify del contest, realizzata da Dojo Music.

Il vincitore del contest riceverà la possibilità di realizzare un ep di 4 tracce interamente curato dallo studio: a partire dalle produzioni inedite – realizzate da Hyst, Esa, Abu Trika e Totò Zero -, passando per registrazione, mix, master, caricamento sui digital store, ufficio stampa e promozione social. Un servizio onnicomprensivo che permetterà al vincitore di realizzare un progetto qualitativamente professionale sotto tutti gli aspetti. 

Le iscrizioni sono aperte e sono a numero chiuso. L’obiettivo di Dojo Music è quello di offrire una possibilità concreta agli artisti emergenti di competere sul mercato, di restituire alla musica una veste professionale, senza dover per forza passare tramite canali di distribuzione colossali e senza dover investire cifre astronomiche.

Nel pieno spirito del dojo orientale, l’obiettivo è quello di accompagnare gli artisti durante il loro percorso di crescita e maturazione, fornendo loro gli strumenti adatti ad affinare al meglio le loro capacità, senza perdersi nell’oceano di ostacoli tipico dell’autoproduzione. 

Pagina Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi