giuliano vozellaEsce oggi per Playbrown Group il terzo disco di Giuliano Vozella. Dopo Notes Through The Years del 2012 e Ordinary Miles del 2014, il cantautore e chitarrista pugliese pubblica dieci canzoni in lingua anglosassone che raccontano la voglia di “imparare a vivere”. Una naturale evoluzione del sound in cui l’approccio acustico del primo lavoro e gli accenti jazz-swing del secondo, qui vengono declinati in una chiave folk-rock impreziosita dall’aggiunta di elettronica d’ambiente, chitarre elettriche, ritmiche jungle e parti corali.

Giuliano Vozella traccia per traccia

Il disco comincia con Just Now, canzone volitiva che porta, su una struttura sostanzialmente folk, tracce di qualche propensione per il jazz. Even the Rain rallenta e consente di ammirare un paesaggio piuttosto soft, tradizionale e melodico.

Juggling Time conferma le scelte morbide ma non prive di ritmo, con qualche qualità di swing che emerge in maniera più marcata, soprattutto grazie al comportamento incisivo della chitarra. Day Surgery riacquista subito un piglio molto deciso, che si nasconde agilmente dietro l’apparente morbidezza del sound. The Groove mantiene i ritmi alti e utilizza cori e falsetto per regalare fin da subito colori diversi.

Grande dolcezza e tutte le qualità della voce di Vozella in evidenza in Over, che parte da piani molto soft per ascendere a consistenza ed energia diverse. Introduzione strumentale morbida allungata per Balanced Life, che si disegna su linee sinuose. The Meaning of the Waves mette l’accento su qualche giro di chitarra, fornendo l’ambiente necessario per una canzone che lascia traspirare una certa leggerezza.

Il disco potrebbe accomodarsi su idee melodiche e richiudersi un po’, a questo punto. E invece le idee di Vozella sono altre: si transita prima da una On Your Chair oscura e leggermente acuminata. E poi si chiude con la molto animata The Sun, che aggiunge i fiati a un pezzo impetuoso e di buon impatto.

Si conferma, con il terzo disco, l’abilità tecnica e l’ispirazione di Giuliano Vozella, capace di scrivere canzoni consistenti e ben levigate. Il risultato è un album convincente sia nei profili più intimi, sia nei tratti più assolati.

Se ti piace Giuliano Vozella assaggia anche: Hide Vincent

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi