Singoli sempre più singoli, tutti chiusi in casa, ed è subito sera. O meglio: per tirare sera ci vuole una bella playlist come #incontrixsingoli, che a ‘sto giro ha in copertina Dola.

Dola feat. Ugo Borghetti, “Pepita”

“In gita a San Patrignano”. Che fra l’altro adesso neanche si può: Dola pubblica un ep, il Cultura Mixtape, aperto da questa Pepita, che vede un featuring con Ugo Borghetti.

“Ogni volta che incontro Bebbo finisce sempre che facciamo dei danni. Sta volta pure, però abbiamo anche fatto un pezzo che oltre a essere il mio primo feat nella vita è anche una Pepita d’oro. Le mie parole parlano di un ragazzo che conoscevo tempo fa. Prese il treno per andare in comunità a disintossicarsi ma decise di farsi l’ultima volta durante il viaggio arrivando morto alla sua stazione. Questa è Pepita, bella e pericolosa come l’oro, quando ti viene voglia di andarlo a cercare, sai già che potresti anche morire facendolo.”

Ghemon, Buona stella

Altri rinviano, spostano, traslocano le uscite. Ghemon no: pubblica il nuovo singolo, Buona stella, in cui concentra influenze soul, fiati, un po’ di jazz, modi di allentare la tensione. E conferma via social anche l’uscita del suo nuovo disco, Scritto nelle stelle, in arrivo il 24 aprile. Vai così.

Maru, Quechua

Ti ricordi quando dormivamo in una Quechua? Boh, io no. Ma Maru sì, che parla di piedi nudi, di luce del sole, di arrivare dove si vuole. Il tutto sorretto da parecchio synth e parecchio ritmo.

“Quechua” è la pretesa di superare tutti i limiti e comportarsi quasi come i supereroi, come se il nostro corpo durasse per sempre, abbattendo il vizio di contenere le nostre emozioni, dice Maru. È un invito a lasciarsi andare, esplorarsi ed esplodere, finalmente, in quello che si è davvero.

Diamine, Isolamento

Ma fare un brano che si chiama Isolamento quando si è in isolamento è una buona idea? Chi lo sa. Comunque i Diamine decidono di far uscire il nuovo singolo per Maciste Dischi/Sony Music Italy e si sentono meno isolati così.

“A volte usiamo i ricordi per non partecipare alla vita, ce ne stiamo altrove, lo decidiamo – racconta DIAMINE – È diverso invece quando una mattina, senza sapere come, l’isolamento diventa una condizione che ci portiamo dentro. Questa canzone alza lo sguardo e trova il coraggio di vedere la realtà. Il primo passo verso la liberazione.”

Stefano Gurioli, Stelle cadenti

Stefano Gurioli è un cantautore nato a Ivrea, che quindi mi dà la possibilità di scrivere che è eporediese, aggettivo che volevo scrivere in un articolo tipo da tutta la vita. Al di là di questo, Stelle cadenti, il nuovo singolo è un pezzone molto romantico, forse non del tutto indie ma parente delle ballad romantiche storiche, alla cui tradizione Gurioli evidentemente si collega. Il suo primo e per ora unico disco è Giorni migliori del 2017, ma con questa canzone parte un nuovo percorso e un nuovo progetto.

Angelica, C’est fantastique

Qualche pizzicotto in francese, un po’ di ancheggiamenti sonori, qualche morbidezza e molta sensualità naturale: Angelica monta da sola anche il video home-made di C’est fantastique, nuovo singolo per l’ex cantante dei Santa Margaret. Un altro passo avanti per la carriera della ragazza di Monza, uno dei talenti al femminile in ascesa, forse non ancora del tutto sbocciato, ma in procinto di farlo.

Cincilla, Sakè

E’ un casino capire che cosa è accentato e cosa no, però Sakè è il nuovo singolo di Cincilla, alias il veneziano Paolo Milella. A questo primo singolo seguirà un ep di cinque brani dal titolo Sogni In Saldo.

“Sakè” rappresenta per me tante cose – racconta Cincilla a proposito del suo nuovo singolo – l’ho scritta in un momento in cui facevo fatica a capire fino in fondo quello che mi circondava e ne ero infastidito. Ho iniziato a comprendere il mondo rinunciando a molte risposte e a vedere le cose dalla prospettiva che mi andava di più, allegra o triste che fosse. Il testo di Sakè riassume tutto questo”.

Vigo, Hotel Marina

Invece Vigo ha una voce profonda e porta le parole con un certo fastidio e snobismo: Hotel Marina è il suo nuovo singolo, molto soft e con atmosfere languide, pur parlando qui e là di puttane (da salvare eh?) e di eroina. “Hotel Marina” è la prima canzone che ho scritto, risalente ormai al 2014. Senza parossismi e vanto di genere è sempre stata immaginata e pensata dal sottoscritto come inno generazionale e “critica sociale”, anche se di sociale in fin dei conti non c’è proprio niente. Inno per gli uomini persi, sconfitti, traumatizzati da un nemico che non si capisce, non si vede o forse semplicemente non esiste. E quando il nemico non esiste l’unica soluzione è te stesso. Forse è più un inno alla tristezza soggettiva o direttamente alla depressione. Forse è un inno al niente. O forse è qualcosa che non riesco semplicemente a capire. Nessun autore dovrebbe capire il proprio lavoro fino in fondo. E questa è l’unica sicurezza che ho.»

Moca, Oh cielo!

I Moca hanno spostato l’uscita del disco, ma hanno comunque pubblicato il nuovo singolo, Oh cielo! un pezzo ritmato e anche piuttosto pompato.

“Solo qualche settimana fa abbiamo annunciato la data di uscita del nostro album d’esordio e le prime date del tour promozionale, l’inizio di un percorso a cui teniamo tanto e per il quale stiamo dando veramente tutto. Alla luce della situazione attuale e del momento difficile che sta attraversando il nostro paese, abbiamo però deciso, insieme alle nostre etichette La Clinica Dischi e Aguaplano Records, di posticipare tutto di qualche mese”. 

Baryonyx, Birramisù

Esce oggi il nuovo singolo dei Baryonyx, Birramisù. Il pezzo è una ballad acustica piano chitarra e voce, nata quasi per caso nel corso della quarantena. La canzone infatti narra di alcuni ricordi del periodo precedente, in modo nostalgico ma non troppo malinconico. Al centro della scena soprattutto la sensazione di vuoto che molti si sono trovati a provare. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi