E’ Opinion il nuovo videoclip dei riminesi Marrano: una cover dei Nirvana ma soprattutto un omaggio a Kurt Cobain nel quarantanovesimo anniversario della sua nascita. Il primo ep dei Marrano è uscito autoprodotto a fine 2015 ed è stato accolto positivamente dalla stampa specializzata italiana.
Sono gli stessi ragazzi a raccontarci la genesi del nuovo videoclip
Con la premessa che quando abbiamo scelto questo brano non eravamo ancora mai stati paragonati ai Nirvana. In molte recensioni ci hanno avvicinato, come durezza e melodie nei brani, ai Nirvana di “Bleach”. Ci siamo detti subito WOW!!!, e guarda caso la nostra scaletta live comprendeva proprio una canzone scritta da Kurt Cobain.
La scelta di “Opinion” è stata dettata da una serie di fattori. Per prima cosa non è mai stata incisa in studio, ma solo interpretata in acustico durante una trasmissione radiofonica. Secondo, è stato figo arrangiarla con basso e batteria senza stravolgerla troppo e terzo, è graffiante, breve e la possiamo suonare a tutta velocità come piace a noi. Siamo legati ai Nirvana, ci siamo cresciuti, e ci sentivamo di proporre qualcosa di loro, rifatto da noi che non fosse la solita “Smeels Like Teen Spirit” o “Heart-Shaped Box”.
Volevamo qualcosa di più sconosciuto ai «mainstreamers», da rispolverare con una versione tutta nostra. La scelta del video non era in programma, ma visto e considerato che avremmo fatto uscire la canzone il 20 febbraio 2016, esattamente quarantanove anni dopo la nascita di Cobain, abbiamo detto: perchè non farci anche un video per rendere la cosa più piacevole a chi poi l’ascolterà sul web?
L’audio è stato registrato al tempo dell’ ep, che ha visto la collaborazione di Stonebridge studio e Stop studio, mentre il montaggio e la regia del filmato sono stati fatti direttamente da noi in sala prove durante un pomeriggio di diluvio universale, in questi casi si usa il termine DIY, e in circa sei/sette ore di lavoro abbiamo fatto tutto.Ci piace così com’è, anche se qualcuno avrà da dire per la qualità dell’immagine, ma va bene perchè è sporco, marcio, rovinato a tal punto da ripercorrere a tratti l’ attitudine underground anni 90.