Paolo Benvegnù in concerto a Bergamo per Little House Concert

Domenica 26 novembre a Bergamo si celebra un evento speciale per la rassegna Little House Concert: andrà infatti in scena il live di un grandissimo cantautore, maestro assoluto della sua generazione e non solo: Paolo Benvegnù.

Sarà un evento straordinario per conoscere da vicino la poetica di uno dei più importanti artisti che la musica italiana possa vantare, ma in un contesto del tutto particolare, intimo, adattissimo alle corde più magiche della poetica di Benvegnù. Ad aprire la serata sarà il cantautore luisenzaltro.

Little House Concert è la rassegna di secret concerts, eventi live privati che portano a stretto contatto con artisti di estremo interesse, con la possibilità di vederli faccia a faccia e di apprezzarne l’abilità in un contesto “famigliare” e amichevole. La partecipazione agli eventi richiede un piccolo contributo. Per informazioni scrivere a littlehouseconcert@gmail.com

Paolo Benvegnù è un musicista, autore, produttore e performer. Nel 1993 dà vita al progetto Scisma, gruppo alt art-rock seminale, in cui è compositore, chitarrista e cantante. Dal progetto vedono la luce tre album, di cui due pubblicati con l’etichetta EMI/Parlophone, a cui seguono numerosissimi concerti in tutta Italia e in Europa.

Nel 2004 esordisce con un progetto solista omonimo pubblicando il primo album Piccoli fragilissimi film, anticipato dal singolo Suggestionabili. Negli anni successivi segue la pubblicazione di otto lp e diversi ep, che gli valgono la candidatura come finalista alla Targa Tenco per cinque volte.

Nel 2011 Paolo Benvegnù pubblica l’album Hermann, che si classifica secondo al Premio Tenco nella categoria miglior album dell’anno, seguito da “Earth Hotel” e “H3+”, rispettivamente nel 2014 e nel 2017, entrambi per Woodworm.

Benvegnù continua a esibirsi live tra Italia ed Europa, partecipando anche a eventi organizzati dagli Istituti italiani di Cultura di Parigi e Montreal, con il progetto musicale-letterario I racconti delle nebbie pubblicato con Woodworm (2019).

Nel 2020 esce l’album Dell’odio dell’innocenza, seguito nel 2021 da Delle inutili premonizioni Vol. 1, raccolta in chiave acustica di alcuni tra i brani più significativi del suo repertorio.

Il 5 aprile 2022 è tra gli ospiti di Tocca a noi – Musica per la pace, evento a Bologna organizzato da diverse realtà del panorama della musica italiana e dagli enti locali su iniziativa de La rappresentante di lista per raccogliere fondi a sostegno di Save the children, impegnata a dare sostegno ai bambini vittime del conflitto in Ucraina.

A giugno 2022 esce Delle inutili premonizioni vol. 2, album che rivisita in versione acustica alcune delle tracce più emblematiche della new wave degli anni ’80, che hanno segnato l’indole artistica del cantautore, seguito da tre concerti evento a Roma, Firenze e Milano.

Il 28 aprile 2023 esce l’ep Solo fiori, che contiene cinque tracce inedite: Italia Pornografica, Our Love song, 27-12 e Tulipani e la collaborazione con Malika Ayane in Non esiste altro. Il 1° maggio 2023 si esibisce sul palco del Primo Maggio di Roma. Dal 24 giugno 2023 è in giro per l’Italia con il suo Live Estate 2023.

Pagina Instagram Paolo Benvegnù