Pesto nelle vene 2017: a Cassano Spinola il festival indie (di marca genovese)

Il festival per tutti i gusti: dolce come i pinoli, forte e intenso come il parmigiano, fresco come il basilico, pungente come l’aglio. L’evento si terrà a Cassano Spinola (Serravalle Scrivia) il 22 e il 23 luglio presso la Castagnola, a metà strada tra Genova e Milano, ma in Piemonte. Al festival si ritroveranno alcuni dei migliori artisti indipendenti legati a Genova: per nascita, incontri, affetti. O anche per solo caso.

Programma Pesto nelle vene 2017

SABATO 22 LUGLIO
TECHNOIR: il duo genovese da 16.000 visualizzazioni in meno di 6 giorni (su ProvocativeEducative). Attualmente in tour per presentare “Nemui”, il suo ultimo album, hanno partecipato all’ultima edizione del MIAMI
TOURNÈE DA BAR: Tournèe Da Bar è una giovane e innovativa start up culturale che porta il teatro tra la gente, viaggiando di sera in sera in bar e luoghi informali. Due degli attori del gruppo, per nascita o per amore, sono legati alla città del pesto e in occasione del festivalTDB farà una tappa in cascina.
ULI: alien folk nato tra Milano e Vercelli, con una produzione e un bassista tutto genovese, è una delle prime produzioni di Wasabi Produzioni.
CHIAZZETTA – IL PUNKAUTORE: Chiazzetta è il punkautore che vorrebbe essere genovese. Dice di lui: “scrivo cose, salgo sul palco, canto, sudo e bevo whiskey”. Al festival condividerà il palco con un genovese e lo spettacolo unirà scritti dell’uno a canzoni dell’altro.
LENIN: genovesi veraci, un indie italiano e divertente, scuola En Roco.

DOMENICA 23 LUGLIO
PALETTI: lui a Genova ci veniva al mare d’estate. E ogni volta scende tra le valli per raggiungerla. Per la strada verso il mare si ferma con noi a ballare per il concerto finale.
GENERAZIONE DISAGIO: al festival porterà in scena lo spettacolo “Dopodichè stasera mi butto”. Di padre genovese e madre arte e vita, Generazione Disagio è un collettivo artistico che si avvale della collaborazione di vari artisti e che trova nell’occasione del festival il suo naturale ruolo: farsi portavoce e luogo di incontro per artisti che propongono tematiche e stili diversi ma condivisi.
THE SMALL ASSASSINS: post new wave francese. Gli Small Assassins si innamorano letteralmente di Genova, tanto da portarsene un po’ con loro a Parigi. Roster Cane Nero Dischi, arrivano diretti tra le valli per sporcarsi di terra e pesto.
UGA – UNIONE GIOVANI ARTISTI: non poteva mancare al festival l’unione solidale dei giovani artisti genovesi. Sul palco portano Martina Vinci e Misentotale
RAGAZZETTO: genovese doc trapiantato a Milano, porta il suo mix di dada pop e macerie sonore nello spettacolo di cabaret elettronico dal titolo “vittime del giro”. Ragazzetto spazia tra elettro beat, trash dance e sketch di cabaret dell’assurdo sulla base di loop autocostruiti
PIPPO BALESTRA: Filippo Balestra è nato a Genova nel 1982. Scrive e si occupa di editoria indipendente, autoproduzioni e riviste letterarie, archiviando il tutto sul suo blog, Casa Editrice Gigante. E’ redattore di Costola – antologia di racconti illustrati e, ultimamente, legge tantissimo, in pubblico, a voce alta, le sue Poesie Normali. Porta l’aria di Genova in giro per l’Italia e pure al festival.

PER TUTTA LA DURATA DEL FESTIVAL
Dj set, mostre fotografiche, esposizione di illustratori e serigrafie, giochi da grandi e per piccini, tornei di cirulla, sessioni di yoga, pisolini, racconti, letture, giri in campagna e lo speciale “Safari piemontese”, il tour guidato nella fattoria e per i campi.
Tra gli artisti in esposizione: Nicolò Masini, Camilla Pongiglione, ZenZero

LA LOCATION: La Castagnola è una fattoria polifunzionale, uno spazio immenso in cui far convivere l’arte dell’agricoltura, l’arte e la cultura. Una squadra di giovani aitanti anima questo fazzoletto di terra depurata dall’inquinamento degli anni ’70 con un complesso reticolo di attività connesse alla produzione di cibo sano ed etico

COME RAGGIUNGERE IL FESTIVAL
IN AUTO: autostrada A7 (Milano-Genova), uscita Serravalle Scrivia. Proseguire su Strada Provinciale ex Strada Statale 35 dei Giovi in direzione SP134 a Carezzano
IN TRENO: fermata FS Serravalle Scrivia + autobus fino a Cassano Spinola Arfea BUS – Linea 064 (Arquata – Tortona)
A PIEDI: Strada Provinciale ex Strada Statale 35 dei Giovi

PERNOTTARE AL FESTIVAL
Per garantirsi lo spazio tenda occorre scrivere a pestonellevene@gmail.com
Lo staff del festival potrà garantire un numero limitato di tende, con precedenza a chi si è prenotato

INGRESSO E CONTRIBUTO SPAZIO TENDE A OFFERTA LIBERA, A SOSTEGNO DEGLI ARTISTI
PREZZI POPOLARI

Rispondi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi