Pollino Music Festival 2019 dal 2 al 4 agosto

Ritorna il Pollino Music Festival, lo storico festival nel Parco Nazionale del Pollino che quest’anno si svolgerà dal 2 al 4 agosto a San Severino Lucano, in provincia di Potenza.
La 24esima edizione conferma quanto l’appuntamento sia importante per la musica, soprattutto in Basilicata e nel sud Italia. Ancora una volta, la location che ospiterà la due giorni di musica sarà quella dell’area campeggio di Mezzana Salice, inaugurata con l’edizione del 2017.
Ad aprire la kermesse, venerdì 2 agosto, saranno gli I Hate My Village. La “lega di supermusicisti” ha tra le sue fila alcuni dei nomi più importanti del panorama italiano. Il progetto nasce dall’incontro tra Fabio Rondanini alla batteria (Calibro 35/Afterhours) e Adriano Viterbini alla chitarra (Bud Spencer Blues Explosion e altri), entrambi accomunati dalla passione per la musica africana e dal volere dare voce al groove perfetto.
A loro si uniscono Alberto Ferrari dei Verdena e Marco Fasolo (Jennifer Gentle), dando vita all’omonimo disco, ristampato già cinque volte, a cui è seguito un tour che ha collezionato diversi sold out.
Con loro, co-headliner della giornata, saranno i Tre Allegri Ragazzi Morti che al festival porteranno il loro Sindacato dei Sogni Tour, ispirato all’omonimo album per La Tempesta, etichetta fondata dai Tre Allegri.
Un album che arriva a tre anni dal precedente e che rimette al centro il sound di Davide Toffolo, Luca Masseroni ed Enrico Molteni.
Sabato 3 agosto spazio ai Coma_Cose. Il gruppo del momento è in forte ascesa e Fausto Lama e California si stanno dimostrando in grado di rivoluzionare la concezione del rap e del pop.
Il loro disco d’esordio, Hype Aura, si presenta come un crossover di generi, capace di integrare rap e pop, musica elettronica e sonorità psichedeliche e post punk, arrivando a citazioni del cantautorato classico.
A salire sul palco sarà poi Popoulus, il noto dj e producer salentino, la cui elettronica contaminata e mediterranea si è fatta strada in tutta Europa.
Autore di diversi jingle televisivi e di colonne sonore, Popoulus farà saltare il pubblico.
Domenica 4 agosto sarà Franco 126, uno degli artisti più apprezzati e ascoltati del momento, a chiudere il festival.
Con il suo disco d’esordio, Stanza Singola, sta continuando a raccogliere successi, confermandosi uno degli artisti più seguiti, merito sicuramente di uno stile credibile ed efficace che arriva, diretto, anche durante i suoi live.
Pollino Music Festival 2019: informazioni e programma
Abbonamenti:
€ 28,00 + 2,90 (early bird)
€ 35,00 + 3,60 (prezzo pieno)
Biglietti Singoli:
Venerdì 2 Agosto (I Hate My Village + Tre Allegri Ragazzi Morti + more tba)
€ 8,00 + 1,00 (early bird)
€ 10,00 + 1,50 (prezzo pieno)
Sabato 3 Agosto (Coma _ Cose + Populous)
13,00 + 1,50 (early bird)
€ 15,00 + 2,00 (prezzo pieno)
Domenica 4 Agosto (Franco 126 + more tba)
€ 13,00 + 1,50 (early bird)
€ 15,00 + 2,00 (prezzo pieno)
Navette
€ 17,00 (early bird tratta Metaponto-Policoro)
€ 22,00 (prezzo pieno tratta Metaponto-Policoro)
€ 22,00 (early bird tratta Potenza-Matera)
€ 27,00 (prezzo pieno tratta Potenza-Matera)
Campeggio
Gratuito e riservato agli abbonati previa prenotazione.
Tutte le indicazioni su come arrivare al Pollino Music Festival in auto (dall’Autostrada Salerno
Reggio Calabria o dalla SS 106 Ionica), in autobus o con le navette dedicate, sono sul sito
www.pollinomusicfestival.it
Contatti
Info: www.pollinomusicfestival.it
Facebook: facebook.com/pollinomusicfestival/
Instagram: instagram.com/pollinomusicfestival/
Isabella Rizzitano