Psicologi @ Balena Festival

Quello che sempre affascina chi ha passato i vent’anni da un pezzo è vedere con quanta energia i ragazzi e le ragazze cantano davanti alla transenna le canzoni dei loro artisti preferiti. Una generazione che da urlare ha tanto, tantissimo, e lo fa proprio in faccia a chi sta sul palco, condividendo emozioni, confusioni, dolori. Ed è proprio quello che è successo nella seconda serata del Balena Festival di Genova, all’Arena del Mare, che ha visto protagonisti gli Psicologi con il loro DIY Summer Tour 2025.

Il duo, formato da Drast e Lil Kvneki, entrambi classe 2001, è ormai la voce di una generazione: la loro musica, che mescola rap, pop e influenze indie, racconta senza filtri le emozioni, le paure e i sogni della Generazione Z. Sul palco di Genova hanno proposto una scaletta che ha fatto cantare e ballare tutti, con brani come Piccoli brividi, Piccolo mondo, Alessandra, Tatuaggi, Incubo, Sui muri, Guerra e pace, Fantasma, Il passo, La macchina, Spensieratezza, Sto bene, Estate 80, Canada e Puro caos.

Gli Psicologi, nati tra SoundCloud e la scena indie-rap, sono riusciti a trasformare le loro storie personali in inni generazionali, diventando in pochi anni un punto di riferimento per tantissimi ragazzi. Il tour, che celebra il loro ultimo album DIY, sta attraversando l’Italia.

Prima di loro, il pubblico si è scaldato con due opening act molto diversi ma entrambi coinvolgenti: Albe, ex concorrente di Amici, ha portato la sua energia pop e la sua voce inconfondibile, conquistando il pubblico con brani come Millevoci e Karma, mentre Oh Baro, giovane artista indie rock di Viareggio, ha saputo sorprendere con testi sinceri e sonorità fresche. Una ventata di autenticità in una caldissima serata estiva.

Pagina Instagram Psicologi
Pagina Instagram Albe
Pagina Instagram Balena Festival

Rispondi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi