E’ disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming Circuiti, il nuovo ep del cantautore milanese Riccardo Romano. Il lavoro, composto da sei brani che rappresentano il debutto solista dell’artista già voce dei Syntesthesia, è un viaggio introspettivo nel mondo di Riccardo e, allo stesso tempo, il racconto di come l’artista percepisce il mondo intorno a lui. Le sonorità lasciano spazio all’originalità e alla sperimentazione, con la chiara intenzione di non porre limiti ai generi. Il risultato è una tracklist variegata, nella quale trovano spazio rockeggianti riff di chitarra, ballad accompagnate dal pianoforte, e musica elettronica.
Riccardo Romano traccia per traccia
La necessità di vita “vera” si pone in cima al disco, con Cicche al mentolo, un pop con un po’ di chitarra.
Molto pop, ma più morbido e sintetico, quello condensato in Corto circuito, che mette in evidenza soprattutto la voce.
Si parla al passato con Fuliggine, che conferma i discorsi elettronici, tra tentazioni di fuga e tastiere zuccherose.
Sensazioni notturne e tentativi di introspezione con Le 3 e 23, pezzo piuttosto sofferto.
Socialvitamanager espone le difficoltà quotidiane su un ritmo medio. Si chiude con il pianoforte di Darth Father, citazioni starwarsiane per un rapporto padre-figlio fatto di piccoli gesti.
Un pop fresco e senza eccessive pretese quello di Riccardo Romano, che pesca dalle sue giornate per scrivere canzoni ricche di sentimenti.