È online su YouTube il videoclip di Caterina, singolo del duo romano Soloperisoci disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio. Con Caterina, i Soloperisoci dimostrano ancora una volta di non aver paura di scavare dentro i disagi più comuni e taciuti della loro generazione, trasformandoli in musica sincera, tagliente, necessaria.
Anche il videoclip segue questa linea: una narrazione per immagini che alterna crudezza e surrealtà, restituendo visivamente quel senso di spaesamento interiore. Un piccolo cortometraggio di Lorenzo Balestriere e la Frametank che amplifica il messaggio della canzone, senza mai smettere di porre domande scomode. Alla realizzazione del video hanno partecipato anche gli amici e soci collaboratori storici: Samuele Armillei, grafico e direttore creativo e Lorenzo Carulli, primissimo videomaker della band.
Caterina parla di inadeguatezza, di quel senso sordo di smarrimento che nasce quando ci si sente fuori posto, incapaci di aderire agli standard relazionali e sessuali imposti da una società che ci vuole sempre perfetti, risolti, performanti. Forse il brano più “smithsiano” della band: un ritmo incalzante e quasi folk, chitarre jangle e atmosfere dream pop che accompagnano un testo diretto ma profondamente evocativo.
Ma cosa succede quando questo ideale si scontra con la realtà? Una realtà spesso imperfetta, fatta di fragilità, ambiguità e paure di cui ancora oggi fatichiamo a parlare? La risposta è tutta in quel pugno emotivo che la canzone riesce a trasmettere: un colpo in faccia che lascia storditi