Con la consapevolezza dei 30 anni il protagonista si augura che, nonostante le difficoltà, il padre riesca a essere fiero dell’uomo che è diventato. La storia alle spalle del video è molto semplice: Daniele passeggia per la città in cui è cresciuto e in cui vive e molti luoghi rievocano in lui ricordi di quando con il padre si trovava proprio nello stesso posto a vivere momenti felici.
I personaggi del bambino e del padre sono l’immagine del proprio ricordo. Quindi tutto ciò che loro fanno durante il video è qualcosa che il protagonista aveva fatto con il padre e che ricorda in quel momento, ciò che lui vede nella propria mente, rivive per un attimo, fino al momento in cui, in modo quasi paradossale, il protagonista e il proprio ricordo si incontrano e il sorriso del protagonista conclude il video con positività, stesso sentimento trasmesso dal brano. Regia e riprese: Maurizio Squillari Editing e montaggio: Andrea Milanesio.