Appena nati e già così incazzati: per #ScouttraKs oggi vi si propone una band che affida i propri pensieri all’hardcore, al post-hardcore, allo screamo e a tutte quelle simpatiche etichette con cui ci piace riempire le recensioni.
La verità, però, è la rabbia: vera e ribollente nelle sei tracce firmate dai Terapia dell’Odio, che non a caso hanno radunato in Due minuti d’odio ep.
La band, nata a maggio 2014, ha evidenti problemi con la società odierna: si parte con Aula 325, aperta da una citazione dal film L’Odio (con Vincent Cassel), già tirata al massimo e capace di dipingere una visione tra l’apocalittico e il carcerario.
Di Marchio indelebile si può dire con un certo grado di certezza che Morrissey non ne farà una cover: si invita infatti al consumo di carne non soltanto di bovini e suini, ma anche di amichevoli animali da compagnia, sempre con una dose di chitarre e di violenza sonora piuttosto alta.
Obiettivo polemico di Massa vuota sono invece alcuni membri del pubblico della scena hardcore, o certi pubblici della scena hardcore, comunque qualcuno che esalta fenomeni passeggeri. Qui la citazione è per Montale, che forse non si aspettava di finire in un testo hardcore, vero vecchio ‘Genio?
Vittima è caratterizzata da un drumming piuttosto marziale e da un testo che parla di false amicizie. Ansia ha un’intro recitata che culmina in un esplosione che include chitarre impegnate a sferrare colpi di maglio e un testo che potrebbe prendersela con qualche cantautore o giornalista o personaggio tv o qualcuno che comunque si è meritato cento sputi in faccia.
Si chiude con TFW no 3DS, che ha un finale quasi sinfonico e comunque piuttosto altisonante.
La potenza del disco impressiona, la vivacità della scrittura è da sottolineare, certo a chi non è fan integralista dell’hardcore piacciono di più i brani in cui si tentano anche variazioni rispetto alle posizioni più granitiche. Ma l’obiettivo della band è forse più l’impatto che la varietà, perciò bene così.
[bandcamp width=350 height=470 album=2919873622 size=large bgcol=ffffff linkcol=0687f5 tracklist=false]