Afterhours @ Balena Festival

Se sei a un concerto degli Afterhours e Manuel Agnelli ti dice che devi abbassarti e poi saltare, tu ti abbassi e poi salti. Anche se hai più di quarant’anni. Soprattutto se hai più di quarant’anni. Perché tu c’eri vent’anni fa, quando Ballate per piccole iene ha visto la luce, e ci sei oggi, per celebrarlo ancora una volta, quel disco e quella band. L’occasione per farlo, a Genova, è stata la nuova edizione del Balena Festival, che ha visto proprio Manuel e la band composta da Andrea Viti (basso), Dario Ciffo (violino, chitarra) e Giorgio Prette (batteria) protagonisti della prima serata all’Arena del Mare del Porto Antico.

Una scaletta già conosciuta e divisa in capitoli, una carica invidiabile nonostante il tempo passato, lo stesso sguardo in grado di attraversare l’anima delle prime file, e non solo. Ballate per piccole iene viene eseguito per intero, seguendo la tracklist fedelmente, intervallato solamente da un saluto e dalla promessa di ‘spaccare il culo’ al pubblico, sempre musicalmente parlato. E si può ben dire che ci siano riusciti. Perché se Manuel Agnelli ti chiede di applaudire a tempo, di pogare, di saltare, tu lo fai. Ognuno sceglie ciò in cui vuol credere, e tante piccole iene presenti sotto palco hanno scelto parecchio tempo fa.

A dividere a metà la serata è La canzone di Marinella, omaggio a Fabrizio De André che a Genova, la sua città, è ancora più sentita. Subito dopo, il delirio: in scaletta ci sono alcuni dei brani più significativi della carriera degli Afterhours, da Germi a Non si esce vivi dagli anni Ottanta, passando per Strategie, Male di miele e Dea. Poche parole, molto vigore, ma un messaggio “non politico, ma umanitario”: “Non siamo antisemiti perché ci importa della vita delle persone. Non fate i furbi. Tutti noi dobbiamo fare di più perché ci sia il cessate il fuoco in Palestina. Tutti possiamo fare molto di più, il nostro Governo, l’opposizione, anche se è retorico dirlo. Non vogliamo appartenere alla generazione che si è voltata dall’altra parte, che aveva altro da fare, non vogliamo appartenere alla generazione che era troppo snob per dire una cosa retorica quando era importante dirla“.

Perché si sa che gli Afterhours sono sempre rimasti lontani da slogan e ideologie, ma si sa anche che, in alcuni casi, è impossibile restare a guardare. Padania, Bye bye Bombay, uscita dal palco e ritorno per prendere ancora applausi, ancora affetto, ancora musica. E nonostante il caldo, se ce ne fosse stata ancora, saremmo rimasti lì a ballare, cantare, unirci al rito collettivo. Perché lo chiede Agnelli, e nonostante tutto, siamo pronti a farlo ancora.

Ad aprire il concerto degli Afterhours sono stati i Mars On Suicide, band milanese composta da giovanissimi artisti che ha avuto l’opportunità di suonare in vari locali e anche di partecipare a eventi come “Carne Fresca” di Manuel Agnelli, dedicato proprio ai talenti emergenti. Subito dopo di loro anche Frisàri, artista salentino ma di stanza a Milano, che con il suo cantautorato mescolato al post punk ha acceso l’atmosfera prima dell’arrivo dei padroni di casa.

Scaletta Afterhours 2025 – Balena Festival

La Sottile Linea Bianca
Ballata Per La Mia Piccola lena
È La Fine La Più Importante
Ci Sono Molti Modi
La Vedova Bianca
Carne Fresca
Male In Polvere
Chissà Com’è
Il Sangue Di Giuda
Il Compleanno Di Andrea
La Canzone Di Marinella
Strategie
Germi
Lasciami Leccare L’adrenalina
Dea
La Verità Che Ricordavo
Male Di Miele
Quello Che Non C’è
Non Si Esce Vivi Dagli Anni ’80
Padania
Bye Bye Bombay
Non È Per Sempre
Voglio una pelle splendida

Foto Frisàri e Mars on suicide di Daniele Chioetto

Pagina Instagram Afterhours
Pagina Instagram Balena Festival
Pagina Instagram Frisàri
Pagina Instagram Mars on suicide

Rispondi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi