E’ uscito Change your step 100 artisti. Le parole del cambiamento, il libro cross-mediale, innovativo e utile socialmente dove sono raccolti i contributi di cento artisti del panorama musicale nazionale.

Edito da Rubbettino Editore e curato dal presidente di Musica Contro le Mafie, Gennaro de Rosa, il volume è un insieme di cento brani musicali selezionati che fanno da traino alla costruzione di un modello culturale che si contrappone a quello della “globalizzazione delle cattive idee”.

Canzoni scelte proprio perché significative e in grado di diffondere buone idee e capaci di tenere viva la memoria trasformandola in impegno, lotta, cittadinanza attiva e critica responsabile.

Questo è il secondo progetto editoriale realizzato da Musica contro le Mafie e si rivolge ad un pubblico ampio ed eterogeneo.

Il libro si apre con una introduzione firmata da don Luigi Ciotti, presidente di Libera a cui seguono altri contributi e approfondimenti tematici sui segni evidenti che la musica è stata capace di apportare nella storia sociale e nelle relazioni umane curati da Marcello Ravveduto, professore dell’Università di Salerno, da Angela Calvini, giornalista di Avvenire, e dallo stesso Gennaro de Rosa, presidente e direttore artistico dell’associazione.

Tra gli artisti coinvolti ci sono: 99 Posse, Africa Unite, Bandabardò, Brunori Sas, Canova, Claudio Lolli, Clementino, Cristina Donà, Dimartino, Ensi, Colapesce, Meg, Giorgio Faletti, The Zen Circus, Ex-Otago, Levante, Fast Animals and Slow Kids, Fiorella Mannoia, Frankie Hi Nrg, Ghemon, Giovanni Caccamo, Lorenzo Baglioni, Mario Venuti, Marlene Kuntz, Modena City Ramblers, Perturbazione, Piotta, Renzo Rubino, Riccardo Sinigallia, Teresa De Sio, Rocco Hunt, Roy Paci, Mirkoeilcane, Eugenio Bennato, Eugenio Finardi, Diodato e altri artisti del panorama musicale che si sono distinti anche nel corso delle edizioni del Premio Musica Contro le Mafie.

Sono state individuate tre parole chiave che, secondo la loro opinione, posto stimolare o favorire un reale cambio di passo, quindi un sostanziale cambiamento individuale e sociale che parta dalla coscienza di ciascuno.

Il progetto invita verso un’esperienza di lettura aumentata. Oltre ai contributi scritti dagli artisti, da leggere, sfogliando le pagine del libro si incontrano contenuti digitali ai quali si può accedere attraverso smartphone o tablet.

I fondi ricavati dalla vendita del volume saranno reinvestiti per la realizzazione di laboratori musicali e sale prova per i giovani a rischio, selezionati con avviso pubblico insieme al Settore Scuola & Formazione dell’Associazione Libera.

Pagina Facebook

Isabella Rizzitano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

agen toto play toto 4d toto 5000 toto togel toto togel toto togel 10 situs togel terpercaya toto togel situs togel bandar colok bo togel deposit 5000 agen toto play situs togel agen toto play situs toto