Daniele Fortunato, “Quel filo sottile”: recensione e streaming

Quel filo sottile è il nuovo disco scritto e arrangiato dal cantautore Daniele Fortunato. Il concept album mette in scena il legame tra due persone attraverso sette fotografie musicali. Si racconta dell’alternanza tra leggerezza e tormento che da adolescenti avvicina i due protagonisti per poi allontanarli, del ritrovarsi adulti vent’anni dopo, con la voglia di restare. L’ultima parte è invece dedicata al messaggio d’amore per i propri figli, che tengono tra le dita quel filo sottile che lega ogni cosa.

Daniele Fortunato traccia per traccia

Rafforzata dal sax, l’atmosfera de Le prime pagine, che apre l’album, si mantiene comunque leggera, al confine tra pop e jazz, con un andamento sincopato e un po’ mediterraneo.

Si cambia atmosfera e forse anche continente per la countreggiante Aurora, condita dall’armonica a bocca, ma sempre molto fluida.

Un po’ di tristezza filtra attravestro Mancini Maldestri, che raddoppia le voci qui e là. Si torna a una leggerezza quasi tropicale con L’intelligenza delle sfumature, agile e un po’ corale.

Storie di ampio respiro quelle che racconta Barafonda, tra balene e uomini forti, con una certa lentezza che lascia spazio alle descrizioni.

Situazioni bolognesi con incontri e separazioni invece quelle raccontate all’interno di Come le stelle. Si chiude in tutta intimità con Quel filo sottile, title track che accoglie il dolore con dolcezza.

Un lavoro delicato e intenso, quello di Daniele Fortunato, che fa valere la propria voce grazie a sette canzoni ben costruite ma che viaggiano da un capo all’altro dello spettro umorale senza calcare mai troppo la mano.

Genere: cantautore pop

Se ti piace Daniele Fortunato assaggia anche: Alia

Pagina Facebook

Rispondi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi