doc serviziUna guida in un mondo, quello delle partite Iva, che tocca da vicino anche musicisti, gestori di locali e professionisti della musica in genere. E che sembra una selva sempre più intricata: ecco l’offerta di Doc Servizi, per riuscire a trovare una guida e uscirne vivi. Abbiamo intervistato Federico Rasetti, responsabile comunicazione di DocServizi.

Qual è la storia di Doc Servizi e come nasce “Siamo in Partita”?

Doc Servizi nasce il 31 gennaio 1990, mentre il digitale comincia ad affacciarsi sulla scena di tutti i settori della creatività artistica, i cd prendono epocalmente il posto delle musicassette e dei vinili e si scoprono appieno le potenzialità del sistema midi nella musica. A quell’epoca la cooperativa contava appena 80 soci, prevalentemente tecnici. Oggi, continuando a seguire i cambiamenti in atto nella società, ne conta quasi 6mila, spaziando praticamente fra tutte le categorie professionali dell’industria creativa e culturale, pur mantenendo una forte specializzazione per le figure artistiche nell’ambito musicale.

In questo contesto mutevole, seguendo gli sviluppi normativi del mercato del lavoro, nasce “Siamo in Partita”, per tutelare le figure professionaliche via via sono costrette ad aprire una partita Iva per svolgere in regola la propria professione: oggi non più solo i tecnici dello spettacolo o gli artisti ma anche numerosi altri freelance.

A chi si rivolge nello specifico?

A tutti i professionisti delle imprese creative e delle industrie culturali: fotografi, social media manager, formatori del pubblico impiego obbligati alla partita Iva, copywriters, designers, ma anche chef, guide turistiche e makers.

Come potete affiancare, in particolare, un musicista oppure un operatore del settore musicale (penso anche a press, etichette, agenzie di booking che spesso sono “one man bands”)?

Grazie, la parola affiancamento è proprio quella giusta per descrivere le nostre attività! Ci poniamo al fianco del professionista, che può quindi continuare asvolgere in autonomia la propriaattività ma senza doversi più preoccupare del lato burocratico e amministrativo. Svolgiamo quindi servizi di fatturazione, agibilità e altri adempimenti amministrativi.

Non solo però, in quanto offriamo anche corsi di formazione e aggiornamento. L’aspetto importante è che questo tipo di consulenza è estremamente specializzata, fornita da consulenti esperti del settore musicale e che riescono quindi a gestire nel migliore dei modi le specificità che queste professionalità richiedono.

Oltre al classico lavoro “da commercialista”, che cosa offre in più “Siamo in Partita”?

Si può dire che in più “Siamo in partita” offra tutte le potenzialità di Doc Servizi! Dalla rete dei 6mila soci e le loro attività per nuove opportunità lavorative, all’agenzia viaggi per l’anticipo delle spese viaggio. La rete di Doc aiuta a uscire dalla situazione di “one man band”. Doc può trovare occasioni di lavoro per il musicista e il freelance, facendolo suonare in uno dei numerosi eventi che organizza o commissionandogli una progettazione di un sito web per una campagna di comunicazione. La campagna di “Siamo in partita”, per esempio, è stata realizzata interamente da soci Doc!

Anche una maggiore visibilità è un servizio che un normale commercialista non può offrire. I soci Doc – o i possessori di P.Iva gestita insieme a Doc – sono spesso segnalati attraverso i social della cooperativa e attraverso il suo magazine cartaceo, distribuito in 30 fra point e filiali su tutto il territorio nazionalee consultato da moltissimi professionisti del settore.

Un servizio che attrae sempre molto è anche quello del recupero crediti. Non è raro che un libero professionista possa avere problemi a riscuotere pagamenti da clienti ritardatari o falliti, lavorando con Doc questo rischio è abbassato grazie a un team di legali che lavora gratuitamente per riscuotere gli insoluti. Infine, pensate a tutti quei bandi per start-up o per imprese creative ai quali numerosissimi professionisti vorrebbero accedere, ma non riescono perché non sono esperti di progettazione o perché sonosprovvisti di personalità giuridica. Con Doc Servizi possono accedervi, anche non avendo mai partecipato prima a bandi, perché si candideranno con la P.Iva della Cooperativa, col suo Cv e la sua solidità. Un team studierà il progetto del socio e lo guiderà nella sua candidatura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi