Ireneo è il nuovo disco del progetto Dorom Dazed, creato da Tiziano Piu nel 2015. Nasce come progetto solista, in collaborazione con diversi musicisti della scena locale sarda. La prima opera è un ep contenente 4 brani, Shameless, rilasciato nel settembre 2016 senza etichetta per poi essere ridistribuito con l’indipendente Ghost Label Record.
In quei mesi il progetto ha subito diversi cambi di line up, prima è diventato un duo (con Federico Diana alla chitarra) poi c’è stata l’uscita di scena di Federico e l’ingresso di Mario Inghes, musicista e ingegnere del suono di diversi progetti locali e nazionali.
Con Mario Inghes inizia, nella primavera del 2017, un importante collaborazione che porterà all’uscita del singolo “The End” (07/06/2017) con relativo videoclip della regista esordiente Francesca Corona. Questo brano determina la separazione del duo musicale e la ripresa in solitaria del progetto da parte di Tiziano Piu.
Dorom Dazed traccia per traccia
Si parte da Intro (Ireneo), passaggio iniziale, elettrico e sofferto, con recitato in italiano, che lascia spazio a A History of Death, un po’ più mossa e più rock, con qualche risentimento sul fondo.
Dissonanze al principio di Notte, che spara volumi alti di chitarra con atteggiamento assaltante e sapori post grunge.
Black Soul attacca come una ballad acustica ma poi aggiunge qualche intervento sintetico a rielaborare il discorso.
Sei acceso riprende i toni più inquieti, opera su alti livelli di drumming e si fa epica in senso complessivo, con una coda quasi prog.
Si opta per toni molto più sfumati, con l’aiuto del pianoforte, in For You For Me. Il finale è invece più aspro.
Mother è un rock oscuro e addolorato, con momenti di calma e accelerazioni.
Finale allungato oltre i sette minuti con Parco, psichedelica e ricca di chitarre, ma con intro di organo acidificato.
Un lavoro complesso e ben riuscito per Dorom Dazed, che pubblica un disco dalle molte sfaccettature. Non convincente soltanto l’alternanza tra italiano e inglese: va presa una direzione precisa e stabile.