Festa della Musica di Brescia 2019: dalla parte delle donne

festa della musica di brescia

All’avvio della sua sesta edizione, la Festa della Musica di Brescia continua a richiamare musicisti e appassionati e si profila, ancora una volta, come la più partecipata d’Italia. Si va verso le 100 situazioni live in tutta la città con palchi e altri spazi che ospiteranno le esibizioni.

Ritorna la nottata con il Castello Elettronico, il parco di una ex Polveriera da valorizzare, una Pausa buskers nel primo pomeriggio e poi concerti in carcere e collaborazioni con gli istituti scolastici, musicali e case di riposo. Una delle novità per questo 2019 è la collaborazione con Fondazione Brescia Musei e un rapporto nuovamente consolidato con il Musil.

Il vero fiore all’occhiello di quest’anno è la collaborazione con i Centri Antiviolenza Donne, ben 7 associazioni che hanno deciso di “cambiare e far cambiare musica”. Un rapporto al quale Associazione Festa della Musica tiene molto e che ha tutta l’aria di essere solo l’inizio di una importante collaborazione.

“La violenza sulle donne ci riguarda tutte e tutti ed è molto più vicina alla nostra vita di quanto tendiamo a pensare. I femminicidi sono solo la punta dell’iceberg di una cultura che pervade la nostra società e che genera quotidianamente forme di violenza considerate tollerabili e spesso neppure riconosciute come violenza.

Questa cultura è il terreno fertile su cui nasce la violenza più devastante che porta anche alla morte fisica e alla “morte psicologica” le donne che arrivano nei Centri Antiviolenza a chiedere aiuto.

Se vogliamo combattere la violenza sulle donne dobbiamo lavorare sulla prevenzione, imparare a riconoscere i campanelli d’allarme. La Festa della Musica è fra gli eventi pop più partecipati della città e della provincia di Brescia ed è la cassa di risonanza con cui vogliamo far vibrare un nuovo modo di parlare di violenza sulle donne”. (cit. dal comunicato stampa dei Centri antiviolenza della Provincia di Brescia)

Evento Facebook

Rispondi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi