Festival Paradiso Musicale 2019 al via il 23 agosto

Per questa 5° edizione del Festival Paradiso Musicale a Valsavarenche (AO) – 23-25 agosto 2019 – saranno Ciosi, i Bayou Moonshiners, Mamima Swan, Rémy Boniface e Alberto Visconti Duo e i Violoun d’Amoun la colonna sonora di questo evento che si tiene ai piedi delle vette del Gran Paradiso, una delle più belle ed incontaminate oasi naturalistiche delle nostre Alpi, al confine con la Francia.

Il Festival Paradiso Musicale in questi anni si è svolto in diverse località, a cominciare da Degioz presso la Sala Consiglio, per passare a capannone adiacente al Comune, l’hotel Parco Nazionale, in itinere nelle vie del centro storico durante la Fiha di -s-Artisan, per estendersi pian piano in tutta la valle. Durante le varie giornate, che hanno visto una numerosa partecipazione sia di villeggianti che di residenti, si sono esibiti diversi artisti di livello nazionale ed internazionale, il tutto a dimostrazione che la qualità artistica si può esprimere a qualsiasi altitudine.

Per l’edizione 2019 la scelta degli organizzatori del festival è stata quella di ampliare gli spettacoli lungo quasi tutta la Valsavarenche, collegando i vari borghi con il denominatore comune della musica, poiché continuiamo a credere che le diverse forme di espressione artistica possano coinvolgere sempre più persone in un posto come la Valsavarenche che rimane ancora un piccolo gioiello, davvero “angolo di Paradiso”, all’interno del Parco Nazionale. Infatti – oltre a comprendere sempre dei gruppi che si esibiranno in località Degioz il venerdì sera ed il sabato sera – durante il pranzo legato alla Fiha di -s-Artisa, avremo musicisti itineranti per tutto lo svolgimento della fiera stessa, che ci proporranno un’ampia gamma di suoni provenienti da varie aree del mondo, spaziando dalla musica tradizionale statunitense a quella italiana già dai tre aperitivi musicali di “avvio/benvenuto”, il primo presso il Gran Paradiso in località Pont, il secondo presso la Grivola a Bien, e l’ultimo ai piedi del Grande Etret a fondovalle, press il rifugio Tetras Lyre.

Il Festival inizierà il 23 agosto 2019 coinvolgendo alcune realtà di paesi vicini a Dégioz, come l’hotel Gran Paradiso, che vedrà una prima esibizione musicale il venerdì pomeriggio all’ora dell’aperitivo di Federico “Ciosi” Franciosi, per poi spostarsi nei locali comunali situati nel capoluogo, per una esibizione serale che intratterrà il pubblico con uno omaggio al sound di New Orelans previsto per le ore 21,30 circa, con l’esibizione dei Bayou Moonshiners.

Il sabato 24 agosto 2019 – in mattinata – avremo un aperitivo ancora con i Bayou Moonshiners che il pubblico potrà gustare presso il Camping Grivola a Bien; nel pomeriggio – questa volta presso l’area Pique Nique Foncey – riproporremo il momento dedicato ai più piccoli e alla musica, affidato questa volta ai Mamima Swan che sapranno coinvolgere grandi e piccini in una magnifica zona immerse nella natura. La sera si concluderà con lo spettacolo del famoso duo Boniface/Visconti, in località Degioz, presso il nuovo capannone allestito proprio questa estate.

Domenica 25 agosto 2019 il festival continuerà al fianco degli espositori della Fiha di -s-Artisan: vedremo così la presenza dei Violoun d’Amoun, attraverso uno spettacolo itinerante, si sposteranno lungo il percorso della fiera in località Degioz al fine di intrattenere turisti, villeggianti e residenti e condurli alla riscoperta delle ricchezze nascoste nel lavoro manuale degli artigiani espositori.

La manifestazione musicale continuerà all’ora di pranzo con l’esibizione di Federico “Ciosi” Franciosi in mattinata, presso il rifugio Tetras Lyre, per un aperitivo Musicale, per avvicinare la musica nata sulle montagne americane e sempre più vicina alle vette del Gran Paradiso.

Pagina Facebook

Rispondi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi