mau mau happening delle cooperative
Mau Mau

Da lunedì 13 giugno a domenica 19 giugno torna a Bergamo l’appuntamento con l’Happening delle cooperative. Al Lazzaretto di piazza Goisis, con ingresso gratuito, si celebra la manifestazione che ogni anno porta in città grandi nomi del panorama teatrale e musicale italiano, oltre a essere un’occasione per entrare in contatto con il mondo della cooperazione locale.

Come tutti gli anni saranno presenti all’interno del Lazzaretto punti ristoro (bar, ristorante, pizzeria) e molte attività parallele, come due mostre dell’associazione Exodus sul gioco d’azzardo, una mostra collettiva La mostra collettiva Innumerevoli di Serigrafia Tantemani,  laboratorio narrativo e serigrafico per richiedenti asilo ospitati a Bergamo (in collaborazione con Cooperativa Ruah e Caritas di Bergamo).

Lunedì 13 giugno in concomitanza con gli europei di calcio, maxi schermo per la prima partita della nazionale italiana. Il giorno successivo, martedì 14 giugno, serata reggae con Mo Kalamity e Sistah Awa. Non a caso una serata di musica con ritmi in levare, visto che la giornata è dedicata ai 25 anni della cooperativa Ruah di Bergamo che si occupa di accoglienza immigrati. Prima della serata musicale, dalle 17, ci sarà l’esposizione di una scultura che dà il titolo all’Happening che quest’anno prende il nome di ” Onda generatrice”. La scultura, che sarà realizzata al momento con dei giunchi flessibili di foglie di palma, sarà lunga 11 metri e alta 2,35 metri.

Mercoledì 16 giugno grande appuntamento con la musica che ha fatto la storia della canzone italiana impegnata. Anche se Francesco Guccini non ha più intenzione di calcare i palcoscenici, saranno i musicisti che l’hanno accompagnato nel corso della sua carriera a permettere alla sua musica di continuare a vivere anche dal vivo. Lo stesso giorno sottolineiamo la presenza del mercato di produttori biosociali.

Giovedì 16 giugno altro appuntamento con una band “classica” ormai nel panorama italiano. Arriveranno sul palco del festival i Mau Mau. La band, sempre attenta ai temi dell’immigrazione, ha non a caso festggiato i 20 anni di attività con il brano “Mare Nostrum” e un tour che li ha portati anche all’estero. Da allora la band, dopo un periodo di silenzio, ha ripreso a lavorare.

Venerdì 17 giugno è la volta di Roy Paci e i Tinturia: Durante la serata cena con i prodotti di Libera. La sera dopo, sabato 18 giugno, grande appuntamento per gli appassionati di indie rock con i Ministri.

Infine domenica 19 giugno pomeriggio dedicato al gioco e con una spettacolo teatrale, “Il cavallo King “, ovvero la vera storia di un cavallo cieco che nonostante la sua diversità continua a fare Ippoterapia (naturalmente sarà presente il cavallo ). Per la serata musicale invece sono previsti lo spettacolo di Stefano Damaro, e in apertura il gruppo bergamasco Nesis.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi