I Sospesi & Paola Cannavò: una ricerca psicologica

Titolo del loro album in uscita quest’autunno, Tentativi ed errori diventa anche una ricerca, un percorso psicologico che la band lombarda dei Sospesi intraprende con la collaborazione della psicologa Paola Cannavò. Il dialogo più che un confronto didattico, in questo caso, è una chiacchierata tra amici, uno dei quali è più competente e ferrato Tra i temi trattati: attacchi di panico, relazioni, depressione, disturbi alimentari, fallimento, società performativa, cultura del successo, insicurezza… Ogni martedì ed ogni giovedì, sul canale Youtube dei Sospesi, esce un nuovo video da 10 minuti, e su Spotify a seguire anche il podcast.

Sospesi 
L’idea di dialogare con una psicologa ci è venuta quando ci siamo resi conto del messaggio che stavamo mandando con il disco “Tentativi ed errori”. E’ molto facile cadere in errore quando racconti ansia, insicurezza, fallimento ed i disturbi alimentari, perché il racconto che ne fai è sempre e solo dal tuo punto di vista. Avere un dialogo con una professionista ti permette di affrontare la questione a 360°. Farlo in un clima che è più una chiacchera da bar che un convegno, permette – anche a chi ascolta – di eliminare ogni barriera e pregiudizio. La finalità qui non è quella di salire in cattedra e dire “Il disturbo e questo e si fa così”, ma alimentare il dialogo su una serie di disturbi e pressioni che i ragazzi under 30 subiscono sempre di più ma di cui si parla – vuoi per motivi sociali, vuoi per motivi culturali – sempre troppo poco.

Paola Cannavò 
Quando i Sospesi mi hanno contattata mi sono sentita onorata e felice di poter far parte di un progetto così interessante. Trovo che partire dal concetto dell’anti – narrazione del successo accompagnando la musica con pillole di riflessione psicologica sia una vera e propria sfida. Ho sempre pensato che la musica sia un canale potentissimo che può aiutare a sensibilizzare le persone (soprattutto i più giovani) a tematiche importanti.

Ogni giorno siamo sottoposti a pressioni e richieste di perfezione e quello che ci siamo ripromessi di fare è proprio coniugare musica e psicologia per parlare di tematiche attuali (relazioni, ansia, procrastinazione, pressione sociale) non in modo pesante e didattico, ma in un ambiente informale e rilassato in cui offrire spunti di riflessione e di crescita personale.

Pagina Facebook Sospesi