Un nome misterioso, Il sistema di Mel, e poche righe per tracciare una biografia: il quartetto, composto da Fede, Poldo, Mazzu e Alex, proviene da Brescia e si accontenta di definire la propria musica “una cosa indie rock”.

Questa cosa si divide in quattro tracce che vanno a comporre B, l’ep d’esordio della band, forte di dinamiche aggressive e di una certa sostanza di base.

Il sistema di Mel traccia per traccia

Si parte con Mel (e da dove se no?) con schermaglie elettriche che lasciano il posto a una chitarra acustica che si accoppia con la voce. Panorami rustici, anche nel testo, che però presto lascia spazio a sonorità molto più potenti e d’impatto.

Atmosfere oscure e grande senso di urgenza all’interno di L’acne, pezzo aggressivo che conta su prolungate escursioni di chitarra per conferire sostanza a un sound che di rado abbassa la guardia.

Partenza di chitarra invece per Darwin, che introduce a evoluzioni rumorose e a un battito intenso. Ci sono piccole pause all’interno del brano, che però sono spazzate via da ripartenze improvvise.

Compatta anche l’ultima traccia dell’ep, Neve, che conta su un drumming voluminoso e robusto, ma anche su chitarre molto rumorose, come d’abitudine.

Il sistema di Mel conta soprattutto su vaste dosi di energia (devono essere piuttosto trascinanti dal vivo, per inciso). L’ep sviluppa molta potenza, ma non si presenta in modo troppo monolitico. Le sfumature vanno ricercate nei passaggi interni delle canzoni, soprattutto quando il rumore si abbassa un po’. Il lavoro del gruppo è promettente.

[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/playlists/107212579″ params=”color=ff5500&auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]

Se ti piace assaggia anche: “Al mattino torni sempre indietro”, Clamidia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi