In.Visible è il progetto di un performer tutt’altro che invisibile: Andrea Morsero, musicista e DJ presente da anni sui palcoscenici internazionali, riconosciuto dalla critica come un validissimo esponente della new wave italiana, sperimentatore digitale di alto livello. In.Visible pubblica oggi il proprio nuovo video, Dark Room (In.Visible remix), con la regia di Andrea Morsero e di Alessandra Vinotto.
Alessandra Vinotto è una regista pluripremiata a Hollywood, che ha alle spalle una carriera di fotografa con innumerevoli mostre d’arte (da New York ad Amsterdam a Parigi), e da lustri si occupa di direzione artistica multimediale.
Insieme hanno dato vita a un progetto sulla donna che sottolinea la libertà di affermazione dei suoi desideri: anche le più segrete, recondite, inconfessate passioni.
Diverse interpreti – diversissime tra loro per provenienza, formazione, età, professioni – hanno accettato l’invito a prendere parte alle riprese e il risultato è un riuscito mix al femminile, in cui ognuna di loro esprime il suo potenziale intimo, libera la sua bellezza, i suoi dubbi, i suoi timori e la sua gioia di essere donna.
Il video vuole essere un manifesto contro tutte le violenze perpetrate nei confronti della donna: emotive, fisiche, psicologiche.
Morsero e Vinotto, grazie a un uso sapiente e discreto della macchina da presa, disvelano la passione e la sensualità femminile con onestà e delicatezza.
Il loro occhio dà ritmo alle inquadrature che si interfacciano perfettamente con il groove del pezzo, in un’alternanza di sensazioni ora innocenti ora proibite.
Il bianco e nero non occulta ma rivela con brillantezza i segni del vissuto delle protagoniste, di tutte le figure femminili che incarnano.
Il video è un inno alla vita, alla passione, al superamento dei pregiudizi, delle paure e dei giudizi, alla libertà di essere se stesse: non a caso il messaggio finale, che gli autori fanno comparire su un cielo che ispira lunghi viaggi lontani, è “Just Be Yourself”.