Sempre a distanza, sempre con molto amore: #incontrixsingoli continua a essere la playlist che avvicina di più i cuori, come i Viito in copertina.

Viito, Benzina

Quanto romanticismo nei Viito, tutto d’un botto: “Tra le droghe eri la migliore”. Un ballatone preoccupato (della propria stessa salute), piena di Milano che piove in faccia e di isole deserte. Benzina è il nuovo singolo del duo, che scopre quel lato romantico che ogni tanto nascondono.

Lefrasiincompiutedielena, Questo nostro ematoma

Che cosa c’è di più romantico che dedicarsi un ematoma? Be’, un milione di cose o forse tre. Fatto sta che Lefrasiincompiutedielena pubblicano Questo nostro ematoma, singolo piuttosto pensoso.

“Il brano rappresenta una riflessione sui segni che restano addosso, qualcosa che fa male ed è visibile quando le cose vanno male così come quando vanno bene. Un segno, un livido, resta comunque lì a ricordarti chi sei, da dove vieni e perché sei lì”.

Sissi, Sento

Una playlist particolarmente popolata di voci femminili (era ora, oggettivamente) quella di oggi. Compresa quella un po’ urban di Sissi, che pubblica Sento con Sugar Music. Incazzatella il giusto, con bassi profondi, un vago sentore di soul. Forte di una partecipazione a X Factor e di un tour con Rkomi, Sissi lancia la sua carriera a partire da questo singolo. Chi vivrà vedrà.

Omär, Ricominciare

Si diceva, molte voci femminili. Ed è femminile, a sorpresa, anche la voce di Omär, che sta in copertina del suo singolo Ricominciare con la faccia cancellata. Certo se la canta con una “s” che fa sospettare profumo d’arance.

«Questo pezzo è nato – racconta OMÄR, autrice del brano – del bisogno di esprimermi senza limiti, senza etichette né mode, volevo parlare a me stessa e a quelli che mi ascoltano per davvero. La parola ricominciare presuppone sempre una fine, spesso dolorosa. Ma raccoglie anche un briciolo di speranza per un futuro migliore».

Conse, Nanana

Presente quando hai accesa la radio e parte proprio quella canzone che ti fa più male? Ecco i Conse ce l’hanno così presente che ci hanno costruito il nuovo singolo, Nanana.

Duo indie-pop nato a Todi in provincia di Perugia dall’idea di due ragazzi di 20 e 21 anni (Giacomo Clementi Chiavari e Jacopo Dominici), il loro primo singolo Bene così esce il 15 marzo 2019 su Spotify e Youtube e riscuote subito il successo sperato. In un anno raggiungono 70mila streams su Spotify con i pochi mezzi a disposizione.

Carmen, Cefalù

Cambia colori, sia di capelli sia della musica, Carmen, che all’interno della nuova Cefalù evoca scenari ispanici (conseguentemente al proprio nom de plume) ma anche mediterranei (conseguentemente al titolo del brano).

E racconta: “Cefalù” è il riassunto perfetto di quest’anno di lavoro e di cambiamento, in cui passione, rabbia, voglia di evasione e nostalgia di casa si sono mescolati in un unico grande sentimento. Sono passati mesi in cui ho apprezzato il silenzio e persino il dolore, ritrovando la spinta e la consapevolezza che cercavo per poter essere senza limiti me stessa. Il “sangue rosso e blu” di “Cefalù” sono il fuoco e il mare che mi porto dentro, la mia identità, che mi ha permesso di assorbire durante i periodi di scrittura a Milano ogni influenza esterna, senza mai perdere me stessa ma, anzi, rafforzandomi“.

I Segreti, Non cambierà

Un po’ di ritmo e un po’ di dinamismo si trova in Non cambierà, che parla di viaggi e canta con una voce un filo languida. E’ il nuovo singolo de I Segreti, con un po’ di “tuturururu” sparso a pioggia. A due anni dal debut album Qualunque cosa sia (con oltre 3 milioni di streaming digitali e un tour di oltre 60 date su e giù per l’Italia) la band di Parma torna con un brano che anticipa il secondo disco.

Le rose e il deserto, Un terzo

Un terzo è il singolo che anticipa l’ep Io non sono sabbia in uscita a fine maggio de Le rose e il deserto, il progetto solista di Luca Cassano, cantautore classe 1985, calabrese di nascita, milanese per professione. Una canzone con larghi tratti di malinconia e un po’ di tastiere, in un mix dolceamaro.

Eakos, Spine

Un attimo di cori gregoriani aprono Spine, il nuovo singolo di Eakos, un brano hip hop abbastanza massiccio. “In “Spine” parlo di una rottura tra due anime che ha dato vita all’indifferenza. Con un tono universale nella scrittura, voglio rivolgermi a tutti quegli individui che hanno dovuto sopportare un amore finito, un odio sconsiderato. Le “spine” sono tutte quelle piccole insoddisfazioni che portano due amanti a una grande sconfitta“.

Felice, Il ghiaccio in bocca

Uno Felice in teoria non dovrebbe trovare posto nella #incontrixsingoli. Ma qui è soltanto un nome, come è evidentissimo dall’umore generale de Il ghiaccio in bocca, ballatona/confessione a cuore aperto. Ah, comunque mettere il ghiaccio in bocca quando si sta male è sconsigliato dall’OMS e dall’ISS.

Il ghiaccio in bocca è la mia confessione più intima. Un viaggio fra ricordi che ho provato a nascondere anche un po’ a me stesso. Il primo provino di questa canzone nasce come uno sfogo: mi ero appena lasciato e con questa canzone volevo liberarmi di un po’ di cose…

A distanza di tempo ho riascoltato il primo provino e la mia prospettiva è cambiata totalmente: quelle sensazioni, quei ricordi e quelle emozioni meritavano di essere raccontate. Allora ci ho messo dentro un sacco di nostalgia e qualche piccolo segreto. Oggi, alla protagonista della canzone, direi: non ti ho mai detto tutto questo ma spero che ascoltando questa canzone un pizzico di nostalgia possa venire anche a te, in fondo l’abbiamo vissuta insieme”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi