Eh lo so, non è proprio un incontro per singoli tipico Francesca Michielin. Fatto sta che è lei che ci spia dalla copertina della nuova #incontrixsingoli, appena pubblicata per consolare il tuo cuore infranto e invaso dal virus dell’ammore.

Francesca Michielin feat. Coma_Cose, Riserva naturale

“Tutta ‘sta gente molesta/che mi calpesta”: ma quanto è diventata urban Francesca Michielin, anche senza bisogno dell’intervento dei Coma_Cose. Riserva naturale è un singolo quasi hip hop, molto malinconico, molto al passo con i tempi.

Psicologi, Sto bene

Eh ragazzi, non sembra: gli Psicologi dicono Sto bene ma lo dicono con così tanta tristezza che è come quando chiedevi alla tua ex: “Cos’hai?”. E lei: “Niente”. Tastiere vintage, ritmetto che parte piano e poi si fa un po’ black, e poi il discorso si anima un po’ ed entrano perfino i fiati. Vuoi vedere che stanno bene davvero?

cmqmartina, I wanna be your dancing queen

Nonostante il titolo, che è un riferimento a un antico successo degli Abba, cmqmartina canta in italiano e si sta affermando come uno dei nomi più in ascesa dell’itpop al femminile. La simpatica frase di partenza colpisce (“E non passa mai di moda/fare la troia per sentirsi bella”), ma è anche la base di partenza per un pezzo piuttosto ballato e movimentato. Questa danza è come una guerra o questa guerra è come una danza?

Madame, Baby

Forse un po’ meno sfrontata e un po’ più black che in uscite precedenti (segnatamente la ben nota La promessa dell’anno), Madame pubblica Baby. Il che non le impedisce di picchiare anche abbastanza duro qui e là, giocherellando un po’ con il cantato.

Fasma, Basta!

Bello fitto il Fasma di Basta!, che ha pubblicato qualche giorno fa Io sono Fasma, album manifesto e affermazione di uno che anche a Sanremo si è fatto valere. Non che poi lasciato l’Ariston le cose gli siano andate male: a oggi ha all’attivo oltre 80 milioni di stream.

Blank, Persi

“Non porto niente/solo te ed il mio zaino”: Persi è il terzo singolo di Elena De Salvo, in arte BLANK, in collaborazione con il producer Ali3n. Meglio persi che fermi, stai lontano dai serpenti: ci si potrebbe scrivere un trattatello di psicanalisi su questo paio di versi, ma forse anche no.

“Persi è dedicata a chi si sente fuori posto, alla mia generazione, quella che sembra avere tante possibilità davanti senza riuscire ad afferrarle, quella persa, senza una direzione e senza certezze. La risposta è cercare di cambiare le cose, con il rischio di perdersi ma: meglio persi che fermi, no?”

Avincola, Miami a Fregene

SCENA ROMANA. Ok, ora che ho la vostra attenzione vi parlo di Avincola, che è stato anche in finale a Sanremo Giovani e che ha pubblicato Miami a Fregene. Che non è quasi lo stesso, ma va bene comunque, quando non hai un euro. La cosa curiosa è che questo singolo è uscito prima dell’impazzare del coronavirus, ma sembra scritto apposta.

Fregene non è Miami e l’America è troppo lontana da raggiungere in motorino. Per fortuna l’amore – al pari di un volo low-cost – ha la capacità di portarci lontano. E così due ragazzi innamorati, con pochi soldi in tasca ma molti sogni negli occhi, riescono a trasformare un modesto mare di provincia nel loro personale oceano”.

Fractae, Wasabi

“Mi manchi ma fai schifo”: oh, finalmente qualcuno che dice le cose come stanno. Fractae, lavora come producer e autore nel suo studio torinese Turbopop. Ha collaborato con Sugar Music Publishing, Sony/ATV Music Publishing, Luca Vicini (Subsonica), Ale Bavo (Samuel /X Factor), Raige e Gnu Quartet. E ha avuto fidanzate questionabili, a quanto si deduce dal pezzo, bello pompato e con un ritmetto quasi dance.

“Un brano nostalgico che descrive quel retrogusto amaro della fine di una storia d’amore quando vorresti solo urlare “Mi manchi ma fai schifo”. Un brano indie scritto su un pezzo di carta stropicciata pestando il plettro su corde troppo ossidate da un pomeriggio estivo. Una canzone diretta e cinicamente pop”.

Salinitro, Non mi rispondi

Otto ore a pensare che fosse un refuso e invece no: Salinitro si chiama proprio così, e pubblica un singoletto smorfiosetto, Non mi rispondi, con tratti dance e tantissimo zucchero indie, quindi perfetto per questa playlist qua. Del resto il ragazzo è molto giovane. Qualche idea sonora non male c’è, tipo il sax sul finale del pezzo.

Blumosso, A pezzi il cuore

“Io la notte penso ancora a lei”. In più un pezzo che si chiama A pezzi il cuore. Insomma Blumosso potevi dirlo che volevi finire su #incontrixsingoli. Infatti eccoti qua: Simone Perrone, che tra l’altro pubblica anche libri, in realtà fa uscire questo pezzo come lato A di un 45 giri (quanta nostalgia) che comprende anche Universo statico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

agen toto play toto 4d toto 5000 toto togel toto togel toto togel 10 situs togel terpercaya toto togel situs togel bandar colok bo togel deposit 5000 agen toto play situs togel agen toto play situs toto