Ivan Segreto: “Paura e Pace” è il nuovo video

Paura e Pace è il nuovo video del cantautore siciliano Ivan Segreto, che nel suo nuovo lavoro ci conduce alla riscoperta di una dimensione personale, intima, prima che politica, e che ha come condizione il perdonare, il perdonarsi.
Con una ballata dolcissima ci aiuta a entrare in uno spazio di riflessione e meditazione, illumina il cuore e la mente, stimola tutti i sensi con il chiarore del bianco, il sapore del sale, il calore del fuoco; ci aiuta a comprendere che noi stessi possiamo scegliere tra la pace e la paura, tra la pace e la guerra.
La pace non esiste se non esistiamo in pace. Sembra quasi che le guerre del nostro quotidiano si siano manifestate in qualcosa di più vasto, ma il meccanismo è sempre lo stesso, cercare un nemico da affrontare, da sconfiggere, a cui dare la responsabilità delle nostre scelte. Il brano parla di un possibile antidoto che mi ha aiutato a disinnescare la mia sofferenza -racconta Ivan – non parla di nemici, non parla di alleanze, ma di ascolto e dialogo. Paura e Pace è un dialogo con me stesso, attraverso il quale ho provato a guardare con sincerità le mie difficoltà.
L’andamento del brano, lento ma sostenuto, è come un volo accompagnato da una voce sussurrata, da poche semplici parole e da uno struggente intermezzo strumentale di archi scritto da Accursio Cortese ed eseguito dal quartetto Nous. La pace dunque è il risultato di una scelta, implica una volontà, un’azione.
La copertina, disegnata da Mauro Biani, sostenitore del Movimento Non violento e di ogni anelito pacifista, nella sua semplicità ribadisce questo concetto: una colomba vola solo se c’è una mano che la sostiene e infine la lascia andare. Ma è una colomba di carta: è stata cioè ideata, disegnata, piegata e indirizzata dall’uomo.