Un connubio fra rock e hip hop che neanche negli anni Ottanta, e soprattutto per un obiettivo molto concreto e importante: 99 Posse e Management del Dolore Post-Operatorio si schierano al fianco delle migliaia di abruzzesi nella loro protesta contro Ombrina Mare e la petrolizzazione dell’Adriatico lanciando il brano Via da qua, su tutte le piattaforme digitali.

Scritto da Luigi Martelli, meglio conosciuto come Lou X, e prodotto dal collettivo Costa Nostra, punto di riferimento della scena hardcore rap italiana degli anni ‘90, rappresenta a pieno la radicata appartenenza al territorio e la voglia di combattere che si contrappone al desiderio di sfuggire ai soliti stereotipi fatti di affarismo.

Per sensibilizzare maggiormente l’opinione pubblica sul tema delle trivellazioni e le terribili conseguenze che possono derivarne, i musicisti abruzzesi in combo con lo storico gruppo delle Posse napoletane e Giulio Ragno Favero de Il Teatro degli Orrori, hanno deciso di rendere omaggio a Lou X, che ha sempre preso la battaglia, la strada e la costa abruzzese, come punto di riferimento della propria poetica.

Un tema già oggetto di polemiche sui media nazionali, un’operazione che prevede la trivellazione di sei pozzi di petrolio, l’installazione di una piattaforma a sei chilometri da riva e quella di una nave desolforante di tipo FPSO a nove chilometri dalle spiagge d’Abruzzo, con la conseguente produzione di sversamenti sulle coste pari ad almeno 80.000 kg al giorno di scarti bruciati, inclusi materiali speciali e pericolosi. Senza contare i rischi d’incendio e il naturale calo di indotto turistico territoriale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi