Maria Antonietta @ Lilith Festival: il report

La seconda serata del Lilith Festival di Genova, che è andata in scena ieri sera, venerdì 5 luglio, ancora una volta nel verde parco di Villa Bombrini, ha visto susseguirsi sul palco cantautrici e rockeuses dalla  personalità unica e immediatamente riconoscibile: Ella Nadì, Sabrina Napoleone e Maria Antonietta

Generi e attitudini diverse in apparenza, accomunate dal desiderio e dalla grinta di portare sul palco la propria essenza, senza troppi fronzoli e sovrastrutture. Voce e chitarra, accompagnata da Davide Meli, la cantautrice torinese Ella Nadì ha presentato i brani contenuti nel suo album Nel bene e nel mare: una scelta un po’ obbligata, quella di mettere questo elemento nel titolo, visto che in ogni sua canzone l’infinita distesa d’acqua compare e ricompare ciclicamente come presenza fissa e necessaria. Un timbro vocale piacevole e riconoscibile, testi importanti che non cadono mai nell’autocelebrazione, fa parte delle piacevoli scoperte che ogni estate i Festival musicali sanno regalarci. 

Dopo di lei, e dopo qualche difficoltà con il cambio palco, che purtroppo hanno un po’ rallentato le tempistiche della serata, è una delle anime di Lilith Festival, Sabrina Napoleone, a esibirsi, insieme musicisti Francesco Ciapica e Alice Nappi. La cantautrice genovese ha proposto alcuni dei brani contenuti nel suo terzo disco Cristalli sognanti, e un brano estratto dal primo lavoro, intitolato Un pugno di mosche. Il suo percorso artistico è ormai ben radicato a terra, ma non smette di sognare: le esperienze di vita si sposano alla letteratura, alla storia, con testi talvolta spigolosi e sicuramente mai banali, accompagnati da un sound unico che strizza l’occhio alla sperimentazione pur rimanendo fluido e godibile. La sua presenza sul palco, pur senza fronzoli, è magistrale anche davanti alle problematiche tecniche le problematiche tecniche – non dipendenti, va detto, né dall’artista né dall’organizzazione – che non hanno però influenzato una performance sicura e sentita. 

Ancora qualche minuto di attesa e poi ecco spuntare la headliner della serata, Maria Antonietta: vecchia conoscenza dei nostri live report, continua a sorprenderci ogni volta che i nostri cammini si incrociano. A rimanere costanti nel tempo sono i rossissimi capelli, l’espressione sempre difficilmente interpretabile e la voce incredibilmente ricca di sfumature e tonalità, che graffiano e accarezzano senza un ordine ben preciso. Ritroviamo intatta anche l’incredibile urgenza comunicativa, che sfocia in interventi tra un pezzo e l’altro che possono riguardare momenti di vita vissuta, la storia d’amore con il collega Colombre, la nascita di alcuni brani e le poesie, sempre andate a pescare non nel calderone degli autori più noti ma figlie di ricerche personali tutt’altro che scontate. Il primo brano è, quasi senza sorpresa, Deluderti: una canzone manifesto dell’essenza dell’artista, che mette subito i puntini sulle i con frasi diventate cult come Non ho intenzione di deluderti, ma questa è la mia faccia che è diventata anche la sua bio social. Si prosegue con Saliva e Viale Regina Margherita, quest’ultima scritta in collaborazione con Francesco Bianconi, che affronta la sensazione di inadeguatezza e disagio che si può provare trovandosi a camminare sulla statale sotto la pioggia e con le scarpe sbagliate, ma anche all’interno di una relazione che non funziona come dovrebbe. 

Si prosegue con Vergine, dedicata a una stronza come si può chiaramente comprendere dal testo, Sabato mattina, fino ad arrivare al brano scritto e interpretato insieme a Laila Al Habash, Per le ragazze come me. La scaletta corre veloce insieme alle emozioni che sono un po’ stordite: c’è ancora spazio per Diavolo, Io e te certamente, che è stata scritta insieme al compagno e futuro marito di Maria Antonietta Colombre e che racconta di illusioni condivise, che sono uno degli ingredienti del successo della relazione tra i due artisti. 

Questa è la mia festa e Galassie vanno a chiudere la serata, senza bis perché la mezzanotte è scoccata e, come nelle favole, riporta alla realtà. E, come sempre, è un peccato.

Pagina Instagram Maria Antonietta
Pagina Instagram Ella Nadì
Pagina Instagram Sabrina Napoleone
Pagina Instagram Lilith Festival

Rispondi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi