E’ online su YouTube 40, il video del nuovo singolo della cantautrice milanese Marquica. Il brano, già disponibile in digital download, in streaming e in rotazione radiofonica, è una canzone pop dal sound funk seventies, diretta, pungente e cruda, che con ironia celebra i quarant’anni e in particolare la donna in quest’età bellissima e piena di cambiamenti.
In 40 Marquica dà libero sfogo al proprio groove, caratteristica che da sempre contraddistingue la sua musica, nel brano messo in risalto da una sezione ritmica formata da Gabriele Costa al basso ed Elia Micheletto alla batteria. Nella sezione fiati volutamente funk, spicca la tromba di Daniele Moretto insieme al sax di Piergiorgio Elia. E’ un ritorno alle origini, agli ascolti che hanno segnato la crescita artistica di Marquica, da Michael Jackson a Bruno Mars, arrangiati in chiave moderna e personale dal produttore e chitarrista Giovanni Ghioldi.
Marquica: “40” é un numero importante, segna un passaggio, una porta da attraversare cercando, se possibile, di fare un decluttering personale sulle proprie e altrui aspettative, sui sogni da realizzare, sulle strade da evitare o percorrere con energia vitale diversa e più consapevole. “40” é una celebrazione della Vita, della Crescita, dell’accettarsi trovando la propria chiave, sfumatura, serenità, smettendola finalmente di giustificarsi, di vivere in funzione solo della conferma altrui. É un occhio di bue sull’amor proprio, condiviso in modo sano perché rielaborato dopo aver accettato i propri limiti, ambizioni, paure, necessità, età, punti di vista diversi e certezze crollate. É un inno alla Libertà,alla bellezza e al coraggio della Donna, mai come in questo periodo storico. Come Morgana e Venere, nessuno ci vieta di essere streghe e dee, anche contemporaneamente. Donne per le Donne, insieme”.
40 è stata scritta da Marquica e Giovanni Ghioldi, che ne ha curato anche produzione e arrangiamenti. Mix e Master Gianluca Guidetti. Hanno suonato: Marquica (voce), Elia Micheletto (batteria), Gabriele Costa (basso), Piergiorgio Elia (sax), Daniele Moretto (tromba). Il video, girato in Kspace Milano, è opera del giovane regista Lorenzo Avanzi.