Nictagena: “Plutone” in versione acustica su TRAKS

Oggi TRAKS ospita una versione acustica e alternativa di Plutone, il singolo che ha dato il via al viaggio di Lunatica, il nuovo album di Nictagena.

Lunatica è un album di undici canzoni per undici entità celesti che si associano in qualche modo alle emozioni umane, per un disco maturo, consapevole, intelligente eppure perfettamente fruibile, grazie a un’immediatezza che arriva subito al cuore.

“Dopo un po’ di tempo di pausa – racconta Walter Tocco, centro del progetto Nictagena – decido che è arrivato il tempo di riprendere a suonare spinto da un senso di insoddisfazione di fondo quasi inspiegabile. Senti che c’è qualcosa che non va nella tua vita e cominci a pensare al lavoro, al luogo dove vivi e alle persone che ti sono intorno. Nel mio caso la risposta è stata abbastanza semplice: era da tre anni che non toccavo più uno strumento musicale e quasi non avevo dato più importanza a questa cosa.

Ritrovare la musica è stato come riemergere e ritornare indietro nel tempo e stabilire le priorità nella mia vita. C’era qualcosa scritta che andava ripresa, una mezza idea di un concept album sui pianeti che mi era venuta 8 anni fa ma mai realizzata. La pandemia arriva al momento giusto per me: riprendo in mano la chitarra e la penna e così comincio la stesura dei brani del disco. I brani sono stati scritti con un forte desiderio di far sentire che la calma di cui si era appropriata della mia anima era solo un passaggio importante per ritornare a vivere come musicista.

I brani sono stati scritti in maniera quasi razionale creando i giusti collegamenti testuali e musicali che deve avere un concept che si rispetti. Una volta conclusa la scrittura dei brani, bisognava trovare qualcuno che credesse di nuovo in me. Mando la demo a FRANCESCO TEDESCO che in realtà non conoscevo se non attraverso la sua carriera da musicista e produttore di vent’anni. Così è nata la connessione giusta. Entriamo in studio, lui registra le batterie e il basso, io chitarre e voce decidendo tutto insieme senza mai essere in disaccordo (cosa molto difficile) e nel giro di due mesi l’album è pronto.

Due mesi intensi dove le cose hanno raggiunto una confidenza e un’armonia che difficilmente può nascere: io e Francesco in due mesi abbiamo approfondito una conoscenza artistica di venti anni. Che cosa strana è il tempo.”

Un viaggio iniziato vent’anni fa

Il nome Nictagena nasce vent’anni fa quando Walter Tocco incomincia a suonare la chitarra e a cantare: da allora non ha mai suonato in nessun’altra band che non fosse quella che ha creato.

Il nome è un chiaro riferimento alla pianta Bella di Notte che appartiene alla famiglia delle Nyctaginaceae dal quale il nome Nictagena. La caratteristica di queste piante è che i fiori si aprono al tramonto e si chiudono alla luce. Una specie di pianta guida per chi vuole esplorare oltre il risaputo e aprirsi alla conoscenza di nuovi mondi.

Tantissimi i componenti che hanno suonato con Walter Tocco fino al 2014. Tutto questo ha prodotto un ep dal nome Serial Killer Sotto Stress nel 2011 con la Rahati Nover Records e un disco dal nome Radio Disordine nel 2014 con la Tippin The Velvet dal quale è stato prodotto il video musicale del singolo Serial Killer.

Se nel passato il nome è sempre stato legato al concetto di band in senso stretto, oggi Nictagena si presenta come uno spazio aperto dove i musicisti che accompagneranno Walter Tocco saranno scelti di volta in volta in base alle esigenze. Il punto di partenza è la formazione power trio con chitarra e voce, basso e batteria. L’ultimo lavoro Lunatica è stato prodotto e arrangiato insieme all’etichetta Imakerecords di Francesco Tedesco

Pagina Instagram Nictagena