La pioggia non ha fermato la voglia di ballare di Genova, che si è riunita nonostante l’allerta meteo sotto il palco dell’Arena del Mare al Porto Antico per celebrare la prima serata di musica della venticinquesima edizione di Goa Boa Festival. Un’istituzione per la Superba, che quest’anno ha un programma per tutti i gusti, a cavallo tra passato e presente e con lo sguardo dritto e aperto nel futuro, per citare un noto compaesano.
Protagonisti del day 1 sono stati la cantautrice e fashion designer Lituana POPA, trapiantata a Milano dove insegna design di moda e direzione creativa al Polimoda, fa vestiti per donne chic e scrive musica. Vestita di luccicante lamé, canta come una vera diva d’altri tempi e incanta con il suo accento marcato e il suo atteggiamento un po’ snob e un po’ irriverente. Nel suo repertorio ci sono brani dalle sonorità vintage, che sanno di cocktail con l’ombrellino e di oliva nel Martini, ma con un pizzico di leggerezza e tanta voglia di divertimento.
Dopo di lei, ecco la volta del sound fresco e coinvolgente dei Nu Genea, ovvero il duo composto da Massimo Di Lena e Lucio Aquilina. Nati a Napoli ma residenti a Berlino, sono riusciti a conquistare un pubblico decisamente eterogeneo grazie alle contaminazioni e alle influenze di cui la loro musica, e la loro anima, si nutre. Insieme a loro, l’immancabile Fabiana Martone, voce femminile e presenza carismatica di Tienaté .
Un’esplosione di luci, di suoni, di respiri e di entusiasmo, quello che negli ultimi mesi ha accompagnato la scalata al successo di un progetto musicale Made in Italy ma assolutamente internazionale. DJ, musicisti, producer: i Nu Genea collezionano sold out e scaldano il pubblico con le loro sonorità funk partenopee.
Gli scatti della serata:























Pagina Instagram Nu Genea
Pagina Instagram POPA
Pagina Instagram Goa Boa Festival