Pending Lips Festival 2018, il prestigioso concorso per emergenti reso nettamente più prestigioso dal fatto che TRAKS è in giuria per i premi speciali, ha annunciato i propri finalisti. Che sono:
SEM – DiMeglio – Madbox – Antonio Palumbo – Bacon’s Chaos – Le rose e il deserto – Cristina Giustini – Pit Music – Nasby & Crosh – NO.TA – Plastic Radio – citySwell – unodiuno – LEA NOR – Cheriach Re – Riccardo Inge – Marta Tenaglia – Cristian D’Oria – Santimone – Toshiro Pandino – Riccardo Porta – ANNA OX – Esc – Pier Scotti – Cristian Forte – Ariù – Moonman – Amandla – RAEE – Cri.er – Jaco – impermeabili – Marchettini – Stef Ano AccaCì – Mosaico – Studio Murena – Franz – Ferente – Daniele Ridolfi – Latente
Il calendario ufficiale delle esibizioni verrà diffuso nei prossimi giorni dalla pagina ufficiale dell’evento. Quest’anno sono aumentati il numero e l’importanza di premi e riconoscimenti, nell’ottica di alzare sempre di più l’asticella e offrire un’opportunità concreta e irrinunciabile alle band del territorio.
Il concorso si svolgerà all’Arci Tambourine di Seregno ed è rivolto a tutti gli emergenti del territorio nazionale, cantautori o band, che possano esibirsi con un set acustico (NO batteria acustica).
Le serate del concorso sono suddivise rispettivamente in Eliminatorie (24/10/2018, 14/11/2018, 28/11/2018, 12/12/2018, 16/01/2019, 30/01/2019, 13/02/2019, 27/02/2019) e Semifinali (13/03/2019, 27/03/2019, 10/04/2019, 24/04/2019), in cui si daranno battaglia i migliori progetti musicali emergenti con lo scopo di ottenere l’accesso alla Finale (08/05/2019) e giocarsi la vittoria.
Il vincitore avrà la possibilità di ottenere tre mesi di pacchetto promozionale gratuito (ufficio stampa e promozione) messo a disposizione dall’agenzia Costello’s e di mettersi in mostra infine, all’interno delle prestigiose cornici di Parco Tittoni e Circolo Ohibò, al fianco di una band di grande rilievo sul piano nazionale e/o internazionale.
Il tutto sarà condito poi da numerosissimi altri premi speciali, recensioni, live report ed interviste, possibili grazie alle innumerevoli partnership con importanti webzine musicali, quotidiani e radio nazionali e locali.