Raesta pubblica Bonsai, il nuovo videoclip che unisce romanticismo e ironia.
Bonsai è il classico brano che scrivi quando qualcosa di importante attraversa la tua vita; un cambiamento, non tanto di ciò che ti circonda, quanto soprattutto di ciò che è dentro di te. E’ un bilancio, abbastanza pacifico, una presa di coscienza di ciò che sei e che ti batterai per difendere. La sua gestazione ha richiesto tanto lavoro a casa e in studio; questa è l’ultima delle varie versioni; mi ci rivedo molto tanto che nel video ci ho messo anche un po’ della mia vita privata
I lavori sul brano sono iniziati presso gli Artigiani Studio di Formello con Maurizio Loffredo dove con un primo arrangiamento sono stati registrati gli strumenti; le voci sono state registrate presso Kate Academy di Roma con Andrea Allocca; la successiva produzione, poi mix e il master sono stati eseguiti e ultimati presso il Natural Head Quarter di Ferrara con Michele Guberti e Manuele Fusaroli (Management, Mezzosangue ecc).
Il brano esce come singolo, si discosta un po’ a livello di sound dai precedenti perché ha una vita propria e non fa parte di un album o un ep. Bonsai esce accompagnato da un videoclip firmato da Giovanni Grandoni. Con lui c’è una collaborazione sempre più consolidata (Adesso tutto e cambiato, RaestaVinvè; Ehi Monsieur e Andrea di Raesta). La sua vena ironica concepisce un ipotetico viaggio in Grecia, dove i due protagonisti, Raesta e Chloé Lafitte, sognano con un gratta e vinci in mano, in un caldo pomeriggio metropolitano.