Ritorna a Macerata la tredicesima edizione dell’Homeless Rock Fest, un contest itinerante per giovani band e solisti senza contratti discografici.

Organizzato dall’associazione Homeless, che si occupa di musica, cinema e teatro, l’HRF è rivolto a quanti propongono brani propri e inediti, di qualsiasi genere.

Negli anni, l’importanza del concorso è cresciuta passando da autorevole contest locale a concorso a risonanza nazionale, diventando una realtà che, al di là del concorso, vuole essere luogo di aggregazione e crescita per gli artisti.

Nel tempo, Homeless è stata capace di creare una rete di locali ed eventi a supporto del contest, in grado di dare spazio alle esibizioni live di tutte le band partecipanti nel corso di tutto l’anno.

Inoltre, dal 2018, l’associazione ha avviato l’attività di produzione e registrazione con la creazoone dell’etichetta Homeless Records per poter sostenere le migliori realtà passate attraverso il contest.

Il concorso si svolgerà in tre fasi distinte per un totale di cinque serate tra ottobre e novembre 2019.

Le selezioni, previste nelle tre serate del 26 ottobre, 9 e 16 novembre, si svolgeranno in alcuni teatri della provincia di Macerata.

Al termine di ogni serata sarà proclamato un vincitore che accederà direttamente alla prima delle serate finali, in calendario per il 23 e 24 novembre al teatro Don Bosco di Macerata.

Gli altri finalisti saranno scelti dalla giuria tra tutti i gruppi esibitisi.

Alla serata finale del 24 novembre accederanno cinque finalisti, i primi quattro della classifica della giuria e il primo della classifica del pubblico.

Per iscriversi al contest c’è tempo fino alla mezzanotte di domenica 13 ottobre.

Il premio ufficiale per i primi tre classificati è costituito dalla possibilità di registrare un demo professionale presso lo studio dell’associazione.

Come ricordato, il concorso vuole creare soprattutto opportunità: il confronto con i giurati, la possibilità di esibirsi durante l’anno in locali e festival partner, il supporto della Homeless Records e la possibilità di fare rete tra band sono il valore aggiunto della partecipazione al concorso.

Il festival ha il sostegn della Regione Marche e dei Comuni di Macerata, Pollenza, Montecorsaro e Petriolo.

Soundreef è partner ufficiale dell’evento dalla scorsa edizione; Stefy Line, azienda produttrice di borse e custodie per strumenti musicali, mette in palio diversi premi per i migliori musicisti del concorso.

Distilleria Varnelli, eccellenza della regione Marche, è sponsor dell’evento dal 2015.

Decisi a iscrivervi a HRF2019? Qui trovate il regolamento.

Sito web

Feacebook

Instagram