Dopo l’ottimo riscontro del singolo Puttane, che ha sancito il suo ritorno e l’inizio del nuovo progetto discografico sotto l’auge della Matilde Dischi, Scrima rilascia Ansie metropolitane, brano scritto insieme ai cantautori Floridi e Niccolò Dainelli.
Sentimenti ancora al centro della sua poetica, con quella malinconia che la contraddistinguono, a rendere magica l’atmosfera di una ballata ambientata nella Capitale e dal retrogusto amaro, prodotta da Davide Gobello con un arrangiamento a tinte pop-rock.
Si parla di cambiamento messo in atto dopo una rottura per cercare di concentrarsi su se stessi e affrontare con dei buoni propositi quello che verrà dopo. Il pensiero però continua a bussare alla porta dei ricordi condivisi con una persona difficile da raccontare con i verbi al passato. Così dal singolare si passa a parlare al plurale con interrogativi posti che diventano dei macigni da digerire perché senza risposta.
In una casa vuota dagli oggetti che sapevano di lei e dopo una spesa non da fare più per due, cercare negli occhi degli altri uno sguardo in grado di rapirci è un’impresa impossibile da compiere se non si è ancora pronti a chiudere con una storia che ancora non è finita nel nostro cuore, soggetto a sbalzi d’umore degni del clima ballerino della primavera. E proprio la primavera sembrava sopraggiungere all’improvviso quella sera quando la passione ha rapito i protagonisti di questo racconto e che ha reso naturale lasciarsi andare.
Pagina Instagram Scrima