Seeyousound Torino 2020: il 21 febbraio via alla sesta edizione

Torna con la VI edizione SEEYOUSOUND Torino; il festival internazionale di cinema a tematica musicale si svolgerà dal 21 febbraio al 1° marzo 2020 al Cinema Massimo MNC: con un ricco programma di 10 giorni che catalizza una moltitudine di voci, luoghi, forme e suoni, come nella musica stessa confluiscono espressioni ed emozioni naturalmente e senza distinzioni.

Inevitabile quindi per il festival aprirsi, diventare più inclusivo e attento, così per la prima volta due dei titoli in programma saranno fruibili da persone con disabilità sensoriali/visive, grazie a un’apposita sottotitolazione in partnership con Associazione + Cultura Accessibile CinemAbility; inoltre da quest’anno parte una campagna in collaborazione con Treedom per creare la foresta di Seeyousound e del suo pubblico.

Con 64 appuntamenti per 99 film e videoclip tra concorsi, rassegne e proiezioni speciali, di cui 24 anteprime italiane, 3 assolute, 1 internazionale e 1 produzione originale, live ed eventi collaterali 5 location, SYS porterà il pubblico dentro e fuori la sala per rivivere le storie di grandi artisti, scoprire talenti nascosti, lasciarsi trasportare da nuove sonorità e godere di immagini coinvolgenti; per condividere e celebrare due passioni in un unico evento.

SEEYOUSOUND Torino è organizzato da Associazione Seeyousound, con il patrocinio di Museo Nazionale del Cinema e Città di Torino, con il contributo di Regione Piemonte e Fondazione CRT.

“Seeyousound numero 6, nuove date e nuovo programma”, racconta il direttore del festival Carlo Griseri. “Quando si lavora con intensità a un progetto come questo, che si sviluppa quasi quotidianamente e che nell’ultimo anno ha visto un’espansione in sei città italiane, oltre a svariati altri progetti e al lavoro internazionale del network di festival tematici nato lo scorso anno proprio durante il nostro, si rischia di non accorgersi del tempo che passa. Poi metti insieme i pezzi di tutto ciò su cui hai lavorato e guardi il programma completo che siamo riusciti a costruire quest’anno: un po’ di orgoglio, inutile nasconderlo, c’è. Bentornati a Seeyousound!

Venerdì 21 febbraio alle 21 il festival prende il via con il regista JULIEN TEMPLE e la proiezione in anteprima italiana del suo ultimo film IBIZA – THE SILENT MOVIE, realizzato in coppia con FATBOY SLIM, music director dell’intera colonna sonora. Temple sarà protagonista anche sabato 22 febbraio, per la proiezione di tre titoli della sua filmografia accomunati dalla relazione tra luoghi e musica, 2 dei quali per la prima volta in Italia.

SYS VI porterà a Torino ospiti come CHRISTOPHE CHASSOL che sonorizzerà Ludi, film da lui scritto e composto; i MARLENE KUNTZ con la sonorizzazione del muto anni ’30 Menschen am Sonntag; MASSIMO ZAMBONI dei CCCP e CSI, regalerà al pubblico alcuni brani live per la proiezione de La macchia mongolica; PATRIZIO FARISELLI degli Area, sarà protagonista della serata Gioia e rivoluzione che celebrerà l’indimenticato Demetrio Stratos, durante la quale suonerà alcuni pezzi; mentre la giornalista e modella BENEDETTA BARZINI, terrà la masterclass organizzata con IAAD ispirata alla serie STILI RIBELLI prodotta da Sky Arte.

Tra gli oltre 80 ospiti anche il regista Simon Bird che presenterà Days of the Bagnold Summer, commedia indie con Earl Cave, figlio di Nick; A.J. Eaton autore di David Crosby: Remember My Name, prodotto da Cameron Crowe (autore di Almoust Famous); Gio Arlotta presenta per la prima volta in Italia il suo We Intend To Cause Havoc, tributo agli WITCH, rock band anni ’70 dello Zambia; Marco Porsia porta a SYS Where Does a Body End? sugli SWANS. Infine, un piccolo doveroso omaggio a MARCO MATHIEU, indimenticato bassista dei Negazione, con la proiezione in anteprima assoluta de Lo spirito continua di Claudio Paletto.

Evento Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi