Sque (A.K.A. Luca Squeglia) pubblica Something’s Happening, un ep da cinque canzoni che riunisce le varie attitudini del cantautore, romano ma trevigiano d’adozione, con varie esperienze e vicende interessanti alle spalle.

Vuoi raccontare la tua storia fin qui?

Nasco nel 1991 a Roma. Fin dall’età di 9 anni comincio a prendere lezioni di canto e chitarra. A 16 anni, una volta trasferito a Treviso, sono entrato a far parte dei “Rent Mind”, progressive rock band. Una volta compiuti i 20 anni ho fondato assieme ai miei amici la prima band che mi ha portato a fare esperienze di grandi palchi, i Groov A Nation reggae band.

Dopo che la band si è sciolta ho ripreso in mano un vecchio progetto, dedito a riarrangiare le canzoni che più mi hanno ispirato in chiave acustica. Con questo progetto ho cominciato a suonare per strada in molte piazze d’Italia: Bologna, Milano, Torino, la mia città adottiva Treviso… Con l’inizio dell’attività da busker è nato anche il primo ep “Something’s happening”, primo passo di un cammino.

Sei partito dalla strada, nel vero senso della parola. Che cosa ti ha lasciato questa esperienza?

Questa esperienza (il suonare per strada) è quella che ogni volta che si ripete è diversa, magnifica, e che ogni volta mi fa capire che sto camminando dalla parte giusta. Amo vedere la gente felice, che ascolta ciò che ho da dire e se addirittura riesco a mandargli un messaggio sono ancora più felice. Questo mi lascia la strada; alle volte è addirittura più bello che suonare su palchi enormi.

Puoi spiegare la scelta di cantare sia in inglese sia in italiano?

Tutto nasce dal fatto che sono cresciuto ascoltando artisti come Stevie Wonder, Aretha Francklin, Etta James, The Police, Jimi Hendrix, Cream, Otis Redding… Naturalmente amo anche artisti italiani quali Ivano Fossati, Fabrizio De André, Paolo Conte, Celentano, Dalla… Ma per la maggiore son cresciuto con artisti stranieri. Ogni giorno mi sento ripetere: “Perché non canti in italiano?” E io rispondo sempre: “Bella domanda”.

Come nasce la title track, “Something’s Happening”?

“Something’s happening” perché qualcosa è effettivamente successo. Questa collaborazione con Alter. (A.K.A. Giovanni Pezzato), amico e super produttore, mi ha aiutato a migliorare l’espressione musicale e testuale della mia musica (è stato per me un po’ come Quincy Jones per Michael Jackson). Se vi capitasse di scovare qualche mio lavoro precedente, noterete un abisso rispetto a quest’ultimo (che è il primo lavoro del quale vado veramente fiero).

E invece come nasce l’idea di fare la cover di “Attenti al lupo”?

Attenti al lupo? Amo Dalla, l’ho sempre amato. L’aver poi scoperto che ha studiato nella stessa scuola dove ho studiato io qua a Treviso, mi ha dato la marcia in più per rendergli omaggio con un mio riarrangiamento di quella che è forse la sua canzone più conosciuta.

Sque traccia per traccia

I Found My Way è la canzone di apertura: dolcezze folk e influenze internazionali si mescolano in un brano capace di ospitare anche il pianoforte nel finale.

Si prosegue con Something’s Happening, molto più appuntita e rockeggiante, soprattutto per intervento, sempre più allargato, della chitarra, che si trascina dietro anche la voce, che finisce anche per rappare un po’.

Si passa all’italiano, e a ritmi quasi reggae, con la cover di Attenti al lupo, classico di Lucio Dalla, qui ammorbidita e resa anche più fiabesca.

Si continua in morbidezza anche con un altro brano in italiano, l’acustica e sinuosa N’è valsa la pena.

Un po’ più acidella Charlene, che torna all’inglese per chiudere l’ep, alza un po’ la voce, si infiamma un po’, ma senza essere mai troppo aggressiva.

Buon biglietto da visita per Sque, in grado di stare sul pezzo in tutti i cinque brani dell’ep, alternando, oltre alla lingua, anche le sonorità, riuscendo comunque a ottenere un lavoro molto omogeneo.

Genere: cantautore

Se ti piace Sque assaggia anche: IMustBeLeonardo

Pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi