Il nuovo videoclip del singolo di Stefano Attuario, Arcobaleni in bianco e nero, diretto da Lory Muratti, racconta con note struggenti ma piene di forza le illusioni che riempiono il quotidiano. 

Stefano Attuario rende partecipe lo spettatore con scene che prendono vita fuori e dentro le mura domestiche, luoghi in cui spesso è difficile vedere la realtà per com’è veramente.

Il titolo del brano invita ad abbandonare l’osservazione delle cose sotto la lente del colore, che spesso offusca la vista, non permettendo di vedere le cose con chiarezza. Il singolo, come trasmesso dal videoclip, è un’esortazione a osservare il mondo come fosse una fotografia in bianco e nero.

Il mondo del videoclip narra le distrazioni che il quotidiano trascina con sé a fronte delle difficoltà di tutti i giorni. Spesso viene naturale anestetizzare le insoddisfazioni con la promessa del prossimo Natale o magari guardando la televisione. Sono proprio queste le “cortesi bugie” a cui fa riferimento l’artista all’interno del suo brano. Bugie che, come i colori, coprono la vera essenza di una persona, di un fatto o un semplice gesto. 

La presa di coscienza di questa condizione spinge inesorabilmente a chiudersi in se stessi, arrivando a credere che la propria essenza sia solo una croce senza voce. Un peso che non trova sollievo negli attuali schemi sociali.

La produzione di Max Zanotti, attraverso gli arrangiamenti crudi e decisi della chitarra, permette di riscoprire una nuova forza rigeneratrice che promana dagli accordi scelti. La canzone è l’antidoto e la ribellione alla quotidiana anestesia sociale, la quale non permette di dar sfogo alla più profonda voce interiore. Il singolo è estratto dall’album Nemesi pubblicato da Terzo Millennio Records.

Pagina Instagram Stefano Attuario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi