Tambourine: parte la nuova stagione

Il nuovo anno del Tambourine di Seregno riparte ufficialmente il 28 e 29 settembre.
Anche quest’anno tante novità per lo storico circolo Arci brianzolo, a partire da una nuova veste grafica per sito e comunicazione visiva, un nuovo giovanissimo team di collaboratori e un nuovo schema di programmazione.

Spazio infatti a tre serate alla settimana sempre a ingresso gratuito (martedì, mercoledì e giovedì) con nuovi contenuti che sono pronti a rinnovare la proposta culturale e artistica del Circolo, e a concerti sempre di assoluta qualità (musica elettronica il venerdì e show unplugged sul sabato).

I martedì si alterneranno nuove rassegne per tutti i gusti:

Wax & Booze: il nuovo format presieduto da Stefano Bartolotta (giornalista musicale) ci porterà nel magico mondo dei vinili e dei distillati di qualità. Tutte le sere si partirà da un masterpiece della discografia mondiale per scoprire poi ascolti più underground, ma altrettanto preziosi. Il tutto accompagnato dall’assaggio dei migliori vini e distillati, per una esperienza totale in cui il pubblico potrà anche portare i propri vinili e condividerne l’ascolto. Primo appuntamento il 2 Ottobre.

Book Club: il nuovo circolo dei lettori del Tambourine è pronto a fare il giro del mondo in 10 libri. Una volta al mese, si spegnerà whatsapp e si chiacchiererà di libri, di quelli amati e di quelli odiati; degli editori, dagli indipendenti a quelli che hanno fatto la storia; degli autori, come interpreti della realtà presente e come testimoni del nostro passato; e degli stili narrativi, che sono tanti e tutti da scoprire.

Do it your stage: una volta al mese il palco del Tambourine è a completa disposizione dei musicisti, i quali potranno candidarsi per calcare uno degli stage più rinomati dell’intera Lombardia. Si esibiranno infatti quattro artisti per ciascuna serata e uno special guest. Ogni serata avrà un macro-genere di riferimento: itpop, indie, alternative, cantautorato. E dopo le esibizioni “ufficiali”, spazio alla jam session, per creare un punto di riferimento e condivisione per tutti gli artisti del territorio.

Dada Tambourine: la rassegna curata da Sara Alessandrello sulle arti visive e performative a 360° (dal teatro alla danza, passando per le mostre fotografiche e d’illustrazione) quest’anno darà anche spazio al suo interno a una nuova dimensione sensoriale e artistica. Ogni serata infatti un dj set tematico completerà l’esperienza, creando esperienze uniche e di totale magia.

Pending Lips Festival: dopo due anni di inattività, il concorso ideato da Costello’s torna protagonista, in una veste insolita, quella acustica e su uno dei palchi più belli d’Italia. Gli artisti emergenti tornano ad avere uno spazio di assoluta qualità e funzionalità a loro dedicato all’interno del panorama italiano (maggiori informazioni in arrivo).

Il giovedì invece un nuovo format è pronto a far divertire gli associati del Circolo Tambourine:

Blackstar: il nuovo party, sempre free entry, con la migliore selezione musicale curata dalle dj Elisa, Valentina e Irene è pronto a diventare un punto di riferimento per tutti coloro che vorrebbero anticipare il week end.

Il venerdì parte un’altra nuova rassegna, dedicata al clubbing e alla musica elettronica nelle sue varie declinazioni:

Circuito elettronico: tutti i venerdì un artista della nuova scena elettronica italiana si esibirà al Circolo Tambourine, che per l’occasione si trasformerà in un esclusivo club, con visuals, allestimenti e live che nella maggior parte dei casi avverranno in piena sala, in mezzo al pubblico, che sarà così circondato dall’immaginario visivo e sonoro del concerto. Resident dj della serata sarà Pinnacle (nome d’arte di Nicolò Posenato, dj, musicista, direttore artistico di APE NEL PARCO e promoter del territorio). Alcuni dei nomi in rassegna: Father Murphy, Kharfi, Bruno Belissimo, Uochi Toki, Go Dugong e altri.

Il sabato al Tambourine non mancheranno poi i concerti che da un paio d’anni contraddistinguono il Circolo, ovvero nella loro più intima e calda versione unplugged. In calendario troveremo infatti Edda, Bianco, Scott Matthew e tanti altri.

Pagina Facebook