Technoir, “NeMui”: la recensione

technoirNeMui è un progetto multimediale ideato dai Technoir, frutto della collaborazione con Cane Nero Dischi, pubblicato in formato 3P. Questa formula, nata dall’idea di publishing dell’etichetta e sviluppata nel concept dell’opera, consiste in 3 mini ep pubblicati durante il 2016 in forma digitale, raccolti ora nell’album finale assieme a brani inediti.

L’intero lavoro è curato dai Technoir stessi sotto ogni aspetto, aiutati da vari collaboratori. L’idea alla base del progetto è la presentazione del mondo, anzi ecosistema musicale dei Technoir che prende spunto dai più disparati generi musicali (jazz, funk, rock, hip hop) e unisce suoni organici ed elettronici. Il titolo, infatti, è acronimo di New Ecosystem Musically Improved.

Technoir traccia per traccia

Dopo l’introduzione fluida di Augmented Reality si passa a Techtube, morbida e ricca di influssi soul. Più robusta fin dalle prime battute Tiny Dots, che non perde in eleganza ma acquista in energia e in tendenze funk, con sviluppi più colorati e variegati nel finale. Altrettanto colorato e un po’ “princeiana” Elements collide, che nella seconda parte dispiega buone dosi di fantasia sonora.

E se Rami preferisce vie vocali sfumate, In the Middle of Nowhere parla di una determinazione più marcata, benché il suono lavori a più livelli diversi, offrendo anche spunti hip hop. Cosmixture sa di intermezzo, che lascia spazio alle percussioni pesanti di Survive, ben bilanciate dal cantato di velluto. Saltella e accoglie sensazioni profondamente black Penrose Stair, con una chiusa di sax.

Chimera invece scala qualche marcia e si affida a una coda dal chiarissimo sapore jazz. Si torna a discorsi più tranquilli e cadenzati con Bubbles, mentre la chiusa è affidata a Sides, prolusione rumoristica cui si aggiunge la voce con mood particolarmente malinconico.

Messe tutte insieme, le canzoni dei Technoir convincono e lasciano un’ottima impressione. NeMui non sembra figlio di progetti nati in momenti diversi ma anzi offre l’idea di essere un tutto omogeneo, ben suonato e molto bilanciato.

Se ti piacciono i Technoir assaggia anche: Tocsins

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi