Ancora più buio è il nuovo album di Angelo Sicurella, musicista, producer e cantautore palermitano apprezzato per il suo lavoro di ricerca e sperimentazione dei suoni, combinando analogico e digitale – per Limonare Lunare Records.

Sound intriso di industrial, noise e sintetizzatori incisivi, con un carattere clubbing a tratti irriverente che valorizza la scrittura di Sicurella – artista capace di esaltare i suoni così come le parole. Anticipato dal singolo Miracolo, Ancora più buio affronta le tematiche della violenza, dell’amore tossico e di una deriva verso una dipartita senza spiragli di remissione. 

Angelo Sicurella traccia per traccia

Si incomincia con Bocca di luna, prima traccia dell’album che porta subito con sé la propria ventata electro, con ritmi non esagerati ma con loop sonori vertiginosi nei quali non è difficile smarrirsi.

Le schermaglie non si dissipano con Il vuoto, che anzi accentua le caratteristiche elettroniche e industrial, rendendo più fitti i suoni e più densa l’aria nella quale il brano si muove.

Ecco poi Miracolo, che scompone ulteriormente ritmi e battiti, accompagnandoli con cori che assomigliano a urla, il tutto per proclamare principalmente il fatto di essere vivi. “Domani è un buco nero/qui tutto e niente è vero“: il miracolo di cui parla il titolo ha sicuramente a che fare con il concetto di morte, da qualunque prospettiva la si guardi.

Più tranquillo il passo di Tra la luna e il mare, che ha una struttura pop/cantautorale, con sovrapposizioni sonore tutto sommato moderate. Vibrazioni più inquiete quelle che ospita Crack, che torna a lavorare su una palette più ampia di suoni.

Gioca con le voci Tutto e subito, che si muove in ambienti oscuri ma con vivacità e senza eccessiva cupezza, anche se si parla di odio e di agonie. C’è Giorgio Canali ad aggiungere un po’ di rabbia a Tieniti forte, ricca di battiti e di intensità.

Altre e articolate schermaglie attendono in Ogni pezzo di te, muscolare per quanto riguarda le percussioni e accompagnata da un sample elettrico che si ripete e si fa straniante.

Il disco si chiude con Ancora più buio, title track che vede la partecipazione di Andy dei Bluvertigo e che sulle note del sax striscia, salta e si muove con un cantato quasi rappato perché molto fitto, con una fascinazione tipo Bowie berlinese sullo sfondo.

Un nuovo episodio nella già cospicua produzione di Angelo Sicurella, questo album racconta di una scelta sonora chiara e distinta, con un’immersione elettronica importante che va sempre nel segno della sperimentazione e della ricerca, ma senza mai precludersi l’opzione dell’immediatezza.

Genere musicale: elettronica

Se ti piace Angelo Sicurella ascolta anche: iosonouncane

Pagina Instagram Angelo Sicurella

Iscriviti subito al canale Telegram di TRAKS 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi